Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 9 agosto 2022 n. 7022. Offerta tecnica, limiti dimensionali, divieto di disapplicazione delle regole di gara.

Posted by on in diritto

Ove il mancato rispetto dei limiti dimensionali fissati nel disciplinare di gara per la redazione della relazione tecnica (18 facciate, formato A4, orientamento verticale, carattere times new roman 12, interlinea singola) non sia sanzionato con l’esclusione  dalla gara dell’operatore economico, ma con…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 3 agosto 2022 n. 6811. Interdittiva Anac, esclusione automatica, invalidità viziante e caducante, effetto caducante dell’annullamento giurisdizionale.

Posted by on in diritto

Con riguardo all’iscrizione al casellario ANAC per falsa dichiarazione e/o documentazione in procedure di gara e alle conseguenti esclusioni dalle procedure di evidenza pubblica adottate secondo lo schema previsto dall’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016, l’annullamento in sede giurisdizionale del…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 29 luglio 2022 n. 6675. Diniego di avvio procedura di gara, competenza del dirigente comunale, diniego sindacale illegittimo.

Posted by on in diritto

Il sindaco non può legittimamente adottare un atto che ha determinato la mancata risposta del competente organo dell’ente all’istanza di indizione di una nuova gara per l’assegnazione, in concessione, della coltivazione di una risorsa termale, precludendo ab imis ogni legittima decisione…

T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione Seconda, sentenza 22 luglio/termidoro 2022 n. 1380. Interventi edilizi interni su strutture portanti, permesso di costruire, valutazione complessiva degli abusi.

Posted by on in diritto

Gli  interventi edilizi eseguiti su parti strutturali dell’edificio richiedono il permesso a costruire in quanto le opere di manutenzione straordinaria di cui all’art. 3, comma 1, lett. b), d. P. R. 6 giugno 2001 n. 380, ivi compresa l’apertura di porte…

Tribunale di Roma, Sezione Seconda Civile, sentenza 15 luglio 2022 n. 11319. Bonifica delle acque marine da inquinamento, rimborso dei costi, onere della prova, dimostrazione del danno evento.

Posted by on in diritto

In seguito all’affondamento di un motopeschereccio a causa della collisione con una nave ancorata in rada, senza che il comandante del primo natante abbia praticato le manovre necessarie per evitare l’impatto, la pretesa vantata dal Ministero competente per il rimborso…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 18 luglio 2022 n. 6088. Principio di precauzione, compatibilità ambientale degli impianti smaltimento rifiuti, salute pubblica, sindacato del giudice amministrativo.

Posted by on in diritto

Quanto al principio di precauzione in materia di compatibilità ambientale del progetto di impianto per il trattamento e co-incenerimento di rifiuti speciali prodotti dalla biostabilizzazione di rifiuti urbani, ai fini di proteggere la salute pubblica da fenomeni potenzialmente inquinanti, la…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 94

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 9 agosto 2022 n. 7022. Offerta tecnica, limiti dimensionali, divieto di disapplicazione delle regole di gara.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 3 agosto 2022 n. 6811. Interdittiva Anac, esclusione automatica, invalidità viziante e caducante, effetto caducante dell’annullamento giurisdizionale.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 29 luglio 2022 n. 6675. Diniego di avvio procedura di gara, competenza del dirigente comunale, diniego sindacale illegittimo.
  • T.A.R. Calabria, Catanzaro, Sezione Seconda, sentenza 22 luglio/termidoro 2022 n. 1380. Interventi edilizi interni su strutture portanti, permesso di costruire, valutazione complessiva degli abusi.
  • Tribunale di Roma, Sezione Seconda Civile, sentenza 15 luglio 2022 n. 11319. Bonifica delle acque marine da inquinamento, rimborso dei costi, onere della prova, dimostrazione del danno evento.
agosto: 2022
L M M G V S D
« Lug    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara gestione giudizio interesse motivazione natura obbligo offerta onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2022 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes