Privacy Policy
Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Mese: marzo 2015

Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 30 marzo 2015, n. 6376. La banca ha l’obbligo di fornire al cliente le informazioni sul rischio dell’investimento, fornendo motivazione specifica sulle ragioni che lo sconsigliano.

Posted by on

Prima dell’acquisto delle obbligazioni argentine e sottoscrivere il fondo comune, la banca è tenuta all’obbligo della “profilatura” del cliente, relative alle informazioni necessarie a ricostruire il profilo di rischio dell’investitore per orientare il cliente, conoscendo la sua non giovane età,…

Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 26 marzo 2015, n. 6128. Il Sindaco non può candidarsi per la terza volta consecutiva, anche se uno dei mandati sia stato interrotto da commissariamento.

Posted by on

La norma impeditiva del terzo mandato consecutivo di sindaco risponde alla ratio di evitare le rendite di posizione nelle funzioni di governo locale in caso di successione reiterata del candidato che abbia già compiuto un doppio mandato consecutivo, anche perché…

Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 24 marzo 2015, n. 5848. Nelle società in house l’azione di responsabilità ricade nella giurisdizione contabile; se manca il “controllo analogo” della partecipata sussiste la giurisdizione ordinaria

Posted by on

Mentre nelle società in house sussiste la giurisdizione della Corte dei Conti per il giudizio di responsablità nei confronti degli amministratori da considerare, in questo caso, agenti pubblici, in virtù dell’attribuzione al socio pubblico di poteri di controllo analogo a…

Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 23 marzo 2015, n. 12019. Gli odori molesti sono illeciti anche se provengono da impianti autorizzati.

Posted by on

Il reato di cui all’art. 674 cod. pen. (Getto pericoloso di cose) è configurabile anche in presenza di “molestie olfattive” promananti da impianto munito di autorizzazione per le emissioni in atmosfera (e rispettoso dei relativi limiti, come nel caso di…

Elezioni regionali in Calabria: la sorte del candidato Presidente giunto secondo

Posted by on

Antonello SDANGANELLI, Elezioni regionali in Calabria: la sorte del candidato Presidente giunto secondo, in Lexitalia, DICEMBRE 2014. Sommario: 1. L’evoluzione della legislazione elettorale nelle Regioni; 2. Il candidato Presidente; 3. L’interpretazione del Tar Calabria all’esito delle elezioni regionali del 2010; 4….

Tar Calabria Catanzaro, sezione 1^, ordinanza 20.3.2015 n.519. Rimette gli atti alla Corte Costituzionale per sospetta incostituzionalità della soppressione del diritto del candidato presidente, giunto secondo, ad essere nominato consigliere regionale.

Posted by on

Va investita la Corte Costituzionale per sospetta incostituzionalità delle modifiche apportate al sistema elettorale della Regione Calabria in prossimità delle elezioni,  in quanto la potestà legislativa in materia elettorale non può essere esercitata dal Consiglio Regionale in prorogatio, né le novelle…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 18 febbraio 2019 n. 1103
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 11 febbraio 2019 n. 983
  • Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 7 febbraio 2019 n.3706
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 6 febbraio 2019 n.892
  • Collegio Arbitrale, Lamezia Terme, 22 gennaio 2019
marzo: 2015
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività comunale Comune consiglio di stato contratto controllo corte dei conti criteri danni danno diritto domanda esclusione esecuzione esercizio gara gestione giudizio illegittimità motivazione natura obbligo onere personale potere principio procedimento prova provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli senza servizi servizio territorio tutela urbanistica valutazione
Copyright © 2019 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes