Privacy Policy
Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Mese: gennaio 2021

Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, sentenza 26 gennaio 2021 n. 1611. Opere del terzo su immobile pubblico, ingiustificato arricchimento e diritto all’indennizzo.

Posted by on

La disciplina dettata dall’art. 936 c.c., in materia di opere fatte da un terzo con materiali propri in un fabbricato appartenente al patrimonio della Regione, può trovare applicazione soltanto quando l’autore delle opere non sia legato al proprietario del suolo…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 gennaio 2021 n. 802. Centrale Unica di Committenza, unione di comuni e legittimazione passiva.

Posted by on

La centrale unica di committenza costituita con regolamento dall’Unione dei Comuni, competente a svolgere una serie di attività del tutto fondamentali ai fini delle procedure ad evidenza pubblica, è una struttura servente, una sorta di ufficio complesso, anche se dotato…

Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, sentenza 13 gennaio 2021 n. 391. Disciplina delle distanze, rapporti di vicinato e opere pubbliche.

Posted by on

La disciplina delle distanze prevista dal codice civile (873 ss., c.c.) presiede alla regolamentazione dei rapporti di vicinato ed alla tutela del diritto di proprietà e vincola anche la Pubblica Amministrazione, non solo nel caso in cui la stessa operi…

Tribunale di Cosenza, sentenza 12 gennaio 2021 n.69. Eccezione di inadempimento e onere della prova negli appalti pubblici.

Posted by on

Il giudice, ove venga proposta dalla parte l’eccezione di inadempimento deve procedere ad una valutazione comparativa degli opposti inadempimenti, essendo necessario stabilire se vi sia relazione causale ed adeguatezza tra l’inadempimento dell’uno e il precedente inadempimento dell’altro. Il rifiuto di adempiere,…

Corte di Cassazione, Sezione Quinta Penale, sentenza 15 dicembre 2020 n. 35924. Sequestro preventivo di immobile e nesso di pertinenzialità

Posted by on

Nel sequestro preventivo di un immobile disposto in sede penale, l’ampiezza della nozione di cosa pertinente al reato rende necessario un esame particolarmente rigoroso sul rapporto che lega la cosa al reato, essendo richiesto un collegamento concreto tra res ed illecito…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 13 gennaio 2021 n. 425. Rilevanza dei protocolli di legalità e causa di esclusione dalle procedure di gara.

Posted by on

L’art. 1, comma 17, della legge 6 novembre 2012 n. 190 («Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione») prevede che le stazioni appaltanti «possono prevedere negli avvisi, bandi di gara o lettere di…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 3 marzo 2021 n. 1816. Clausole di gara incomprensibili, onere di impugnazione.
  • Tribunale di Ravenna, Sezione Civile, sentenza 24 febbraio 2021 n.152. Responsabilità della struttura sanitaria, danno iatrogeneo, contatto sociale fra medico e paziente.
  • Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regione Sicilia, sentenza 25 febbraio 2021 n. 211. Illecita instaurazione del rapporto di impiego, restituzione della retribuzione, danno erariale.
  • Corte Costituzionale, sentenza 26.1.2021/17.2.2021 n. 22. Illegittimità costituzionale della legge regionale che prevede la liquidazione coatta amministrativa di enti strumentali (Corap Calabria).
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 24 febbraio 2021 n. 1618. Gara lotto unico, sicurezza nel lavoro, imprese minori e tutela dei livelli di concorrenza.
gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere comunale Comune contratto controllo criteri danno diritto domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta onere partecipazione personale potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2021 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes