La disciplina dettata dall’art. 936 c.c., in materia di opere fatte da un terzo con materiali propri in un fabbricato appartenente al patrimonio della Regione, può trovare applicazione soltanto quando l’autore delle opere non sia legato al proprietario del suolo…
Mese: gennaio 2021
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 gennaio 2021 n. 802. Centrale Unica di Committenza, unione di comuni e legittimazione passiva.
La centrale unica di committenza costituita con regolamento dall’Unione dei Comuni, competente a svolgere una serie di attività del tutto fondamentali ai fini delle procedure ad evidenza pubblica, è una struttura servente, una sorta di ufficio complesso, anche se dotato…
Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, sentenza 13 gennaio 2021 n. 391. Disciplina delle distanze, rapporti di vicinato e opere pubbliche.
La disciplina delle distanze prevista dal codice civile (873 ss., c.c.) presiede alla regolamentazione dei rapporti di vicinato ed alla tutela del diritto di proprietà e vincola anche la Pubblica Amministrazione, non solo nel caso in cui la stessa operi…
Tribunale di Cosenza, sentenza 12 gennaio 2021 n.69. Eccezione di inadempimento e onere della prova negli appalti pubblici.
Il giudice, ove venga proposta dalla parte l’eccezione di inadempimento deve procedere ad una valutazione comparativa degli opposti inadempimenti, essendo necessario stabilire se vi sia relazione causale ed adeguatezza tra l’inadempimento dell’uno e il precedente inadempimento dell’altro. Il rifiuto di adempiere,…
Corte di Cassazione, Sezione Quinta Penale, sentenza 15 dicembre 2020 n. 35924. Sequestro preventivo di immobile e nesso di pertinenzialità
Nel sequestro preventivo di un immobile disposto in sede penale, l’ampiezza della nozione di cosa pertinente al reato rende necessario un esame particolarmente rigoroso sul rapporto che lega la cosa al reato, essendo richiesto un collegamento concreto tra res ed illecito…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 13 gennaio 2021 n. 425. Rilevanza dei protocolli di legalità e causa di esclusione dalle procedure di gara.
L’art. 1, comma 17, della legge 6 novembre 2012 n. 190 («Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione») prevede che le stazioni appaltanti «possono prevedere negli avvisi, bandi di gara o lettere di…