Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Mese: novembre 2022

Corte d’Appello di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 29 novembre 2022 n. 7688. Appalto di lavori, inadempimento, carenze progettuali, riserve, risoluzione, onere dell’appaltatore.

Posted by on

Senza sollevare alcuna riserva sul progetto e sulla sua completezza, l’impresa appaltatrice non può chiedere la risoluzione del contratto di appalto per inadempimento dell’Ente appaltante risalente alla fase progettuale, visti gli obblighi reciproci che incombono su entrambi le parti, committente…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 18 novembre 2022 n. 10171. S.S.N., acquisti diretti dei farmaci, pay back, amministrazione prestazionale.

Posted by on

In tema di  ripiano dello sfondamento del tetto di spesa prefissato per legge per gli acquisti diretti dei farmaci da parte degli enti del Servizio Sanitario Nazionale (pay back), la pretesa di instaurare un contraddittorio procedimentale generalizzato tra l’AIFA e…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 10 novembre 2022 n. 9864. Raggruppamento di imprese, perdita dei requisiti, modificazione della compagine, immutabilità.

Posted by on

Nell’ambito di un raggruppamento di imprese, la sostituzione interna, non solo in sede di esecuzione ma anche in fase di gara, è limitata all’ipotesi in cui una delle componenti perda i requisiti generali di partecipazione di cui all’art. 80 del…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 4 novembre 2022 n. 9667. Procedura ablatoria, avvio del procedimento, diritto personale di godimento, onere di comunicazione.

Posted by on

La società conduttrice, per contratto di leasing, di un complesso immobiliare ricadente su aree interessate ad una procedura ablativa preordinata all’ampliamento di opere viarie (autostrada), non riveste una posizione qualificata tale da dover ricevere l’avvio del procedimento previsto dall’art. 11,…

Tribunale di Bologna, Seconda Sezione Civile, sentenza 31.10.2022 n. 2686. Subappalto, pagamento diretto al subappaltatore, delegazione di pagamento.,

Posted by on

Il meccanismo del pagamento diretto in favore del subappaltatore da parte della stazione appaltante previsto dall’art. 105, co. 13, lett. b) e c), d.lgs.50/2016, senza prescindere dalla sussistenza del rapporto di provvista, si fonda sulla delega all’incasso, cioè sull’istituto della…

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 1 febbraio 2023 n. 1113. Lottizzazione abusiva, cartolare materiale, mista, sanatoria delle opere abusiva, valutazione globale.
  • Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Catanzaro, Sezione Prima, sentenza 30 gennaio 2023 n. 132. Ordinanza contingibile urgente, legittimazione cittadini o consiglieri comunali, motivazione, sicurezza, igiene, incolumità pubblica.
  • Corte di Cassazione, Terza Sezione Civile, ordinanza 10 gennaio 2022 n. 365. Responsabilità diretta della P.A., condotta omissiva del funzionario, omessa adozione di provvedimento amministrativo, attività materiale, regresso.
  • Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 13 gennaio 2023 n. 2. Incremento del quinto, classifica, qualificazione, impresa singola, raggruppamento di imprese, orizzontale, verticale, misto, sub-raggruppamento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 10 gennaio 2023 n. 301. Concessione di pubblico servizio, appalto di servizi, rapporti con utenza finale, rischio di impresa, struttura sinallagmatica e onerosa.
novembre 2022
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2023 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes