Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Corte Costituzionale, sentenza n. 3 del 22.1.2015

Posted by on in diritto

Nessuna norma di legge può essere dichiarata costituzionalmente illegittima solo perché è suscettibile di essere interpretata in senso contrastante con i precetti costituzionali, ma deve esserlo soltanto quando non sia possibile attribuirle un significato che la renda conforme a Costituzione….

Tar Lazio sez. 3^ ter n. 396 del 13 gennaio 2015. E’ nulla la notificazione via PEC del ricorso al Tar

Posted by on in diritto

Nel giudizio amministrativo non è ancora operante la facoltà  per gli avvocati di notificare l’atto introduttivo con modalità telematiche (in assenza di previa autorizzazione ai sensi dell’art. 52, co. 2, c.p.a.). Sentenza integrale

CORTE D’APPELLO DI CATANZARO sentenza n. 453 dell’11.3.2014

Posted by on in diritto

Nell’ipotesi di arbitro dissenziente nel lodo pronunciato dal collegio arbitrale giova ricordare che 1) il collegio arbitrale, come peraltro qualsiasi organo giudicante collegiale, decide a maggioranza; 2) nessuna norma né di diritto sostanziale o processuale impone che nella motivazione della…

T.A.R. Calabria Catanzaro sez. I^, sentenza n. 2211 del 19.12.2014

Posted by on in diritto

L’annullamento giurisdizionale di un provvedimento di destituzione dal servizio comporta il diritto dell’interessato ad una completa “restituito in integrum” non solo ai fini giuridici (id est alla ricostruzione della carriera) ma anche a quelli economici; “è ius receptum che l’annullamento…

Lo statuto dell’imprenditore commerciale

Posted by on in diritto

Lo statuto dell’imprenditore Lezione di Francesco Galgano in Uninettuno

Documentazione antimafia

Posted by on in diritto

 Il sistema della prevenzione amministrativa e documentazione antimafia Intervento introduttivo di Marco Mazzamuto

Navigazione articoli

Page 1 … Page 109 Page 110 Page 111 Page 112

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes