Il rinnovo di un appalto di forniture adottato soppesando varie alternative negoziali e individuando la soluzione maggiormente rispondente alle esigenze specifiche dell’Azienda sanitaria senza mutare le originarie condizioni economiche non può configurarsi come esito di un confronto concorrenziale atipico tra…
Tag: aggiudicatario
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 22 febbraio 2024 n. 1774. Stipulazione contratto d’appalto, decorso dei termini, compensazioni, riequilibrio, sinallagma, prezzo, adeguato margine diguadagno.
Lo strumento di riequilibrio del sinallagma mediante le compensazioni previste dall’art. 26 del D.L. n. 50 del 2022 è destinato a fronteggiare l’aumento dei prezzi sopravvenuto al sorgere dell’impegno negoziale, ma non può essere imposto all’aggiudicatario allorché non si sia…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 9 agosto 2022 n. 7022. Offerta tecnica, limiti dimensionali, divieto di disapplicazione delle regole di gara.
Ove il mancato rispetto dei limiti dimensionali fissati nel disciplinare di gara per la redazione della relazione tecnica (18 facciate, formato A4, orientamento verticale, carattere times new roman 12, interlinea singola) non sia sanzionato con l’esclusione dalla gara dell’operatore economico, ma con…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 29 ottobre 2021 n. 7248. Appalti sovrapponibili, onere per l’aggiudicatario di impugnazione della gara successiva.
Nell’ipotesi di due gare relative ad appalti sovrapponibili (CONSIP e Regione), all’atto dell’aggiudicazione in proprio favore della gara CONSIP, l’operatore vanta un interesse personale, diretto ed attuale all’eliminazione del bando regionale: il vantaggio pratico e concreto che le sarebbe derivato…
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 20 ottobre 2020 n. 5628. Requisiti di partecipazione e principio di proporzionalità.
Alla luce delle dell’art. 83, commi 6 e 8, Codice dei Contratti Pubblici, legittimamente poteva essere previsto nella lex specialis, quale requisito di partecipazione, l’iscrizione nell’Albo nazionale dei Gestori ambientali per una determinata categoria, una determinata classe e per determinati…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 4 giugno 2020 n. 3504. Appalto necessario o qualificatorio, perdita dei requisiti in corso di gara, esclusione del concorrente.
Quando l’operatore abbia indicato una terna di subappaltatori in sede di offerta, l’esclusione del concorrente che abbia indicato un subappaltatore privo dei requisiti o della qualificazione per eseguire la prestazione da subappaltare non è automatica, anche qualora si tratti di…