Il nuovo codice dei contratti pubblici, pur avendo esteso la possibilità di self-cleaning e, più in generale, la possibilità di modificazione soggettiva del concorrente, che oggi può avvenire anche dopo la scadenza del termine di presentazione dell’offerta, ha chiaramente previsto,…
Tag: aggiudicazione
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 5 giugno/pratile 2024 n. 5050. Clausola di gara, concorrenza, legittimità, principio del risultato, criterio interpretativo, milgior risultato possibile.,
Ove una regola di gara per forniture di beni tenda ad avvantaggiare uno dei concorrenti per il fatto che esso possa contare su apparecchiature già esistenti, con le quali, anche solo per puro caso, i propri prodotti si integrassero più…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 5 settembre 2023 n.9173. Approvazione graduatoria, verifica dei requisiti, autonoma fase, autonoma impugnabilità, efficacia dell’aggiudicazione.
Al di là del nomen iuris attribuito dalla stazione appaltante (annullamento del provvedimento di approvazione della graduatoria e proclamazione del vincitore), la decisione di ritirare la proclamazione del vincitore non consegue a un provvedimento di autotutela o di secondo grado,…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 25 maggio 2023 n. 5143. Anomalia dell’offerta, valutazione sintetica, sostenibilità, onere della prova, univoci elementi probatori.
Poiché la verifica di anomalia ha carattere sintetico ed è astretta al limite della chiara evidenza della insostenibilità dell’offerta economica, le deduzioni difensive astratte e prive di un sufficiente grado di concludenza, non sono consone all’obiettivo di incrinare, in modo…
Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 3 maggio 2023 n. 4472. Procedura di affidamento, esclusione, produzionhe di documenti non veritieri, ingiusto vantaggio competitivo, negligenza, autoresponsabilità.
In tema di non corrispondenza dell’offerta ai requisiti tecnici richiesti a pena di esclusione, l’automatismo espulsivo di cui all’art. 80, co.5, lett. f-bis), D.Lgs. n. 50/2016, non richiede un’indagine sull’atteggiamento soggettivo del concorrente che abbia prodotto in sede di gara…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 ottobre 2022 n. 8990. Vincolo di aggiudicazione, suddivisione in lotti, esigenza proconcorrenziale, collegamento societario.
Il vincolo di aggiudicazione previsto dall’art. 51, terzo comma, Codice dei contratti pubblici, con cui le stazioni appaltanti possono limitare il numero di lotti che possono essere aggiudicati a un solo offerente, la cui finalità si rinviene nel Considerando 79…