Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: commissione

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 20 febbraio 2019 n. 1182

Posted by on

Non è configurabile il contrasto della disciplina nazionale sull’informativa interdittiva antimafia con l’art. 23 della Dichiarazione universale dei diritti umani e con i principi della Carta costituzionale, per violazione della libertà di impresa , poiché va ricordato che la normativa…

Tribunale Amministrativo Regionale Liguria, sentenza 2 gennaio 2019 n.3

Posted by on

La garanzia del rispetto dell’anonimato si impone anche qualora occorra procedere, su ordine del giudice, alla nuova correzione di una prova scritta di un pubblico concorso ormai esaurito, in quanto la commissione esaminatrice non può lasciare alcuno spazio a rischi…

Tribunale di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 9 ottobre 2018 n. 19113

Posted by on

Benchè a seguito dell’istituzione del giudice unico di primo grado, la ripartizione delle funzioni tra le sezioni lavoro e le sezioni ordinarie del tribunale non implichi l’insorgenza di una questione di competenza, ma, esclusivamente, di rito attenendo piuttosto alla distribuzione…

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 30 luglio 2018 n. 4675

Posted by on

In materia di reclutamento dei docenti nelle Università non statali si applicano i principi contenuti nella legge 30 dicembre 2010, n. 240, la quale prevede un duplice momento valutativo: il primo finalizzato a verificare l’idoneità scientifica del candidato, che si…

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 23 febbraio 2018 n. 1155

Posted by on

Pur avendo il Tar, in accoglimento del ricorso proposto avverso la non ammissione dello studente alla classe successiva del Ginnasio per mancato recupero del debito formativo nella materia di scienze naturali, annullato il provvedimento del Consiglio di Classe, tuttavia sussiste…

Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, Sezione Seconda, sentenza 12.12.2017 n. 1356

Posted by on

Accertata l’illegittimità dell’operato della commissione esaminatrice per mancata  valutazione di alcuni titoli professionali in favore del candidato, meritevole, invece, di conseguire un punteggio maggiore per il titolo professionale dedotto nella domanda di concorso, il punteggio denegato può essere determinato in sede giudiziaria…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, 13 giugno-pratile 2025 n.5194. Soccorso istruttorio integrativo e sanante, garanzia provvisoria incompleta, sanabilità, scadenza presentazione offerte.irregolarità
  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
luglio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes