In materia di incandidabilità degli amministratori locali, prevista dall’art.143, comma 2, d.lgs.267/2000, a seguito di scioglimento del consiglio comunale per infiltrazione mafiosa, non sussiste rapporto di pregiudizialità fra giudizio di impugnazione del decreto di scioglimento del consiglio comunale, ricadente nella…
Tag: consenso
TRIBUNALE DI MILANO Sezione specializzata in materia di impresa, sentenza 23 gennaio 2018 n. 741
La dichiarazione di riserva dell’esecutore dell’appalto nel registro di contabilità rappresenta un onere cui la legge condiziona, a pena di decadenza, la pretensibilità nei confronti della stazione appaltante degli adeguamenti del corrispettivo alle imprevedibili vicende dell‟esecuzione della commessa e in…
Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Catanzaro, Sezione Seconda, sentenza 20 maggio 2017 n. 804
E’ illegittima la cancellazione del candidato dalla lista elettorale presentata nelle elezioni comunali a carico del quale la commissione elettorale ha accertato una sentenza di patteggiamento per un reato previsto dalla legge Severino come causa di incadidabilità, se la sentenza…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 5 maggio 2016, n. 1821. L’esercizio del commercio di autovetture nuove ed usate può avvenire con le modalità del commercio elettronico.
Il divieto di esercizio della vendita, in forma elettronica, previsto dall’art. 11, comma 1, lett. b), d.lgs. n. 70 del 2003 – attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con…