Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: contrasto

Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per il Veneto, sentenza 8 maggio 2020 n. 64. Docente a tempo pieno non può svolgere attività di progettazione continuativa in favore di committenti terzi

Posted by on

Lo svolgimento in via continuativa da parte del docente (professore universitario in regime di tempo pieno), iscritto all’albo professionale e titolare di partita IVA, di vari incarichi esterni retribuiti, prestazioni libero-professionali ((progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, ovvero direzione dei lavori), privo…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 4 novembre 2019 n. 7504. Ammissione ad una gara e requisito di appartenza ad associazione di categoria

Posted by on

In tema di affidamento  della gestione delle aree comunali destinate ai mercati di vendita diretta di prodotti agricoli, l’ammissione e l’aggiudicazione del servizio di organizzazione di un mercato per produttori agricoli ad un’associazione in cui è richiesto come requisito stringente l’iscrizione…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 settembre 2019 n. 6160. Nei contratti sotto soglia la contrattazione è ristretta agli operatori invitati a partecipare dalla stazione appaltante.

Posted by on

Per i lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 1.000.000 di euro, l’art. 36 (Contratti sotto soglia) comma 2, lett. c) d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, prevede l’esperimento “di una procedura negoziata con consultazione…

Consiglio di Stato, Sezione Seconda, sentenza 10 luglio 2019 n. 4828. Impegno del privato di eseguire le opere di urbanizzazione senza stipulazione di convenzione urbanistica.

Posted by on

Pur in assenza della formalizzazione di una convenzione urbanistica, la manifestazione della volontà del privato di assumere l’ impegno di procedere all’attuazione delle opere di urbanizzazione, correlato al rilascio del titolo edilizio, desumibile dagli allegati alla domanda di rilascio del…

Tribunale di Cagliari, Sezione Civile, giudice dott.Caschilli, ordinanza cautelare 23 aprile 2019.

Posted by on

Appare non manifestamente infondata e rilevante la questione di legittimità costituzionale dell’art. 120, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), come sostituito dall’art. 3, comma 52, lettera a), della legge 15 luglio 2009,…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 20 febbraio 2019 n. 1182

Posted by on

Non è configurabile il contrasto della disciplina nazionale sull’informativa interdittiva antimafia con l’art. 23 della Dichiarazione universale dei diritti umani e con i principi della Carta costituzionale, per violazione della libertà di impresa , poiché va ricordato che la normativa…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes