La contestuale partecipazione alla medesima gara di un consorzio e di una società consorziata – ove la stessa non sia stata designata dal consorzio quale esecutrice dell’appalto e non abbia pertanto concordato con il primo la presentazione dell’offerta – non…
Tag: controinteressata
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 5 dicembre 2024 n. 9740. Rinnovo di appalto, confronto concorrenziale, assenza di gara, potere negoziale, clausole contrattuali.
Il rinnovo di un appalto di forniture adottato soppesando varie alternative negoziali e individuando la soluzione maggiormente rispondente alle esigenze specifiche dell’Azienda sanitaria senza mutare le originarie condizioni economiche non può configurarsi come esito di un confronto concorrenziale atipico tra…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 13 febbraio 2024 n. 1443. Project financing, selezione progetto, evidenza pubblica, ampia discrezionalità, prima fase, valutazione complessiva.
La struttura complessa della procedura di project financing enuclea due serie procedimentali strutturalmente autonome, ma biunivocamente interdipendenti sotto il profilo funzionale, la prima di selezione del progetto di pubblico interesse e la seconda di gara di evidenza pubblica sulla base…
Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Catanzaro, sentenza 25 febbraio 2022 n. 320. Disciplinare, limite dimensionale dell’offerta tecnica, esclusione, disapplicazione, illegittimità aggiudicazione.
Ove il disciplinare preveda che la relazione tecnica non debba superare il limite di 18 facciate (esclusi copertina ed indice ed esclusi i curricula) in formato A4, orientamento verticale, compilate utilizzando il carattere times new roman 12, interlinea singola, prescrivendo…
Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia Romagna, Bologna, Sezione Seconda, sentenza 28 gennaio 2020 n. 87.
Ove il capitolato di gara preveda, quale requisito speciale di partecipazione, il possesso di “numero 4 ponti sollevatori di cui almeno uno con portata 35 quintali”, circostanza che i partecipanti dovevano comprovare producendo idonea documentazione, non è sufficiente la mera…