Privacy Policy
Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: criteri

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 gennaio 2021 n. 282. Perizie di parte nel contenzioso appalti, onere probatorio e principio dispositivo-acquisitivo

Posted by on

Quanto alla portata dell’onere probatorio, ed all’operatività nel processo amministrativo del principio dispositivo con metodo acquisitivo, le perizie tecniche di parte, pur non qualificabili come mezzi di prova, possono fornire quel principio di prova che, riguardando i fatti posti a…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 15 dicembre 2020 n. 8077. Valutazione tecnica dell’Agenzia del Farmaco (AIFA) e poteri regionali.

Posted by on

La legislazione statale di riferimento (art. 48, comma 2, l. 24 novembre 2003, n. 326) dispone che il farmaco è uno strumento per la tutela della salute, con la conseguenza che la somministrazione del farmaco da parte del servizio sanitario…

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza 19 ottobre 2020 n. 22674. Collocamento in quiescenza, motivazione o atto generale di organizzazione interna.

Posted by on

Con l’art. 16, comma 11, d.l. n. 98/2011, conv. con modif. nella Legge n.111/2011 – norma con efficacia innovativa e non già di portata soltanto interpretativa – il legislatore ha introdotto una deroga all’obbligo di espressa motivazione della facoltà di recesso,…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 luglio 2020 n. 4392. Legittimo affidamento in senso comunitario e interno, buona fede, autotutela.

Posted by on

Nell’ambito della giurisprudenza comunitaria, il principio di tutela del legittimo affidamento impone che una situazione di vantaggio, assicurata a un privato da un atto specifico e concreto dell’autorità amministrativa, non può essere successivamente rimossa, salvo che non sia strettamente necessario…

Tribunale di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 21 febbraio 2020 n. 3856. Nullità dell’incarico professionale affidato dalla P.A. senza procedura selettiva ed ingiustificato arricchimento nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.

Posted by on

Per la nomina di un tecnico, soggetto esterno cui affidare il compito di responsabile del procedimento per i lavori e i servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura, elementari e indefettibili canoni di legalità impongono alla pubblica amministrazione, quando si determini a ricercare…

Corte d’Appello di Roma, Sezione Lavoro, IV Collegio, sentenza 5 febbraio 2020 n. 4612/19. La conciliazione fra docente e Ministero non è opponibile ai terzi che vantano lo stesso diritto al trasferimento

Posted by on

L’ordine delle preferenze espresse dal docente che partecipa alla procedura nazionale di mobilità interprovinciale, costituisce il criterio di graduazione degli aspiranti alla mobilità ed il punteggio da essi posseduto costituisce un criterio suppletivo che opera all’interno di ogni singolo ambito…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 5

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Corte di Cassazione, Sezione Quinta Penale, sentenza 15 dicembre 2020 n. 35924. Sequestro preventivo di immobile e nesso di pertinenzialità
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 13 gennaio 2021 n. 425. Rilevanza dei protocolli di legalità e causa di esclusione dalle procedure di gara.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 gennaio 2021 n. 282. Perizie di parte nel contenzioso appalti, onere probatorio e principio dispositivo-acquisitivo
  • Cassazione Civile, I Sezione, sentenza 29 dicembre 2020 n. 29776. Emissione dell’ordinativo di pagamento e momento della liberazione dell’Amministrazione statale debitrice.
  • Corte dei Conti, Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’Appello, sentenza 18 dicembre 2020 n.344. Nomina di staff del Sindaco e danno erariale.
gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere comunale Comune contratto controllo criteri danno diritto domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara giudizio illegittimità interesse motivazione natura nullità obbligo offerta partecipazione personale potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2021 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes