Va esclusa la riconducibilità eziologica del danno ad un illecito di un compagno di gioco che, anch’esso impegnato nella medesima partita di calcio – sport che comporta un sia pur minimo contatto fisico tra i partecipanti -, in violazione delle regole…
Tag: danno
Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, ordinanza 24 giugno 2024. Denuncia danno temuto nei confronti P.A., opera pubblica marittima, erosione marina, vizi progettazione, mancato controllo, enti responsabili, astreintes.
La domanda di danno temuto ex art. 1172, c.c., volta ad ottenere un provvedimento che ponga rimedio al pericolo imminente di danno grave alla sua proprietà derivante dall’erosione costiera indotta dalla barriera di soffolta realizzata sul litorale a protezione del…
Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, sentenza 20.3.2023 n.201. Azione contrattuale, enti locali, mancanza dell’impegno spesa, obbligo personale del funzionario, ingiustificato arricchimento.
Nella controversia ad oggetto un’azione di condanna al pagamento di somme dovute a titolo di rimborso per opere realizzate dal concessionario dello stadio comunale, le prestazioni rese a complemento della struttura autorizzate dall’organo gestionale, ma prive di impegno contabile, non…
Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 20 settembre 2022 n. 8112. Riformulazione graduatoria, giudicato, mancata assunzione, concorso per ricercatore, responsabilità aquiliana, perdita di chance, risarcimento.
La mancata assunzione in servizio in seguito alla riformulazione della graduatoria con cui il candidato ricorrente è stato dichiarato vincitore della procedura comparativa per un posto di ricercatore, resa in riedizione del potere in ottemperanza al giudicato amministrativo, determina, in applicazione…
Corte d’Appello di Roma, Terza Sezione Civile, sentenza 12 aprile 2022 n. 2421. Regimentazione dei prezzi, organo pubblico, obbligo periodico di aggiornamento, ingiustizia del danno.
L’affidamento ad un organo pubblico del compito della regimentazione dei prezzi di vendita dei carburanti con lo scopo dell’allineamento dei prezzi al consumo dei prodotti petroliferi alla media europea e la determinazione autoritativa dei margini minimi obbligatori dovuti per la…
Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, ordinanza 13 dicembre 2021 n. 39534. Pronunzia di illegittimità della norma statale e risarcimento danni per illecito costituzionale.
Non è configurabile il risarcimento del danno per effetto della emanazione della legge elettorale 21 dicembre 2005, n. 270, oggetto della pronuncia n. 1 del 2014 della Corte costituzionale, che l’ha dichiarata illegittima, poiché, in simili casi, il ristoro dell’eventuale…