Quanto alla portata dell’onere probatorio, ed all’operatività nel processo amministrativo del principio dispositivo con metodo acquisitivo, le perizie tecniche di parte, pur non qualificabili come mezzi di prova, possono fornire quel principio di prova che, riguardando i fatti posti a…
Tag: domanda
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 17 dicembre 2020 n. 8133. Valutazione discrezionale della concessione della cittadinanza e ampiezza del sindacato giudiziale.
Il provvedimento di concessione della cittadinanza, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. f), l. n. 91 del 1992, esplicazione del potere sovrano dello Stato di ampliare il numero dei propri cittadini, è atto squisitamente discrezionale di alta amministrazione, condizionato…
Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Catanzaro, sentenza 14 dicembre 2020 n. 2001. Impugnazione tardiva del permesso di costruire.
L’accesso dei documenti progettuali inerenti un costruendo fabbricato, adiacente la stazione di servizio carburanti del ricorrente, per visionare la documentazione e verificare il rispetto delle distanze di sicurezza esterne, con particolare riferimento al punto di riempimento del deposito GPL per…
Tribunale di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 21 febbraio 2020 n. 3856. Nullità dell’incarico professionale affidato dalla P.A. senza procedura selettiva ed ingiustificato arricchimento nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Per la nomina di un tecnico, soggetto esterno cui affidare il compito di responsabile del procedimento per i lavori e i servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura, elementari e indefettibili canoni di legalità impongono alla pubblica amministrazione, quando si determini a ricercare…
Corte d’Appello di Lecce, Sezione LAvoro, sentenza 8 novembre 2019 n. 1079. Accertamento del diritto al punteggio per anni di servizio pre-ruolo
Essendo stato oggetto del petitum della domanda giudiziale, va accertato in appello il diritto della docente a conseguire ai fini della determinazione del punteggio spettante nella procedura di mobilità di cui si discute, la valutazione del servizio prestato nelle scuole…
Consiglio di Stato, Sezione Seconda, sentenza 10 luglio 2019 n. 4828. Impegno del privato di eseguire le opere di urbanizzazione senza stipulazione di convenzione urbanistica.
Pur in assenza della formalizzazione di una convenzione urbanistica, la manifestazione della volontà del privato di assumere l’ impegno di procedere all’attuazione delle opere di urbanizzazione, correlato al rilascio del titolo edilizio, desumibile dagli allegati alla domanda di rilascio del…