Ove il disciplinare preveda che la relazione tecnica non debba superare il limite di 18 facciate (esclusi copertina ed indice ed esclusi i curricula) in formato A4, orientamento verticale, compilate utilizzando il carattere times new roman 12, interlinea singola, prescrivendo…
Tag: esclusione
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 24 febbraio 2022 n. 1308. Soccorso istruttorio, massima partecipazione, concorrenza, procedimenti non comparativi e selettivi.
Non è ravvisabile un uso distorto del soccorso istruttorio – volto a garantire la massima collaborazione possibile tra privato ed amministrazione pubblica e, nel contempo, il soddisfacimento della comune esigenza alla definizione del relativo procedimento – laddove l’Amministrazione abbia consentito…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 16 novembre 2021 n. 7638. Offerta economica, piano economico finanziario, esclusione del concorrente.
La clausola del disciplinare di gara che impone ai concorrenti di allegare all’offerta economica, a pena di esclusione, il piano economico-finanziario, contenente un’analitica disamina delle componenti finanziarie ed economiche della gestione, e cioè i ricavi e costi del personale, della…
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 23 giugno 2021 n. 4802. Poteri di ordinanza contingibile e urgente del Sindaco, tutela della salute pubblica da immissioni da impianto siderurgico, principio di precauzione.
Il potere di emettere ordinanze contingibili e urgenti previsto dall’art. 50, comma 5, e dall’art. 54, comma 4, d.lgs. n. 267/2000, icasticamente definito derogatorio per il peculiare tratto distintivo di esorbitare dalle regole che scandiscono l’attività amministrativa, costituisce lo strumento o…
Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Sezione Prima, sentenza 14 giugno 2021 n. 1206. Abrogazione del rito super speciale, onere di impugnazione dell’esclusione, tardività.
Dall’abrogazione del rito super speciale introdotto dall’art. 120, comma 2 bis, c.p.a., consegue la riespansione delle regole generali sull’interesse ad impugnare gli atti delle procedure di affidamento di contratti pubblici, senonchè, in base a dette regole generali, i provvedimenti di…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 13 maggio 2021 n. 3773. Contratto di avvalimento condizionato, incertezza nel possesso dei requisiti.
Atteso che l’avvalimento ha la finalità di consentire all’operatore economico concorrente di acquisire i requisiti di partecipazione richiesti dalla legge di gara di cui è carente per poter prendere parte alla procedura, i cui requisiti mancanti devono essere esattamente individuati…