Se le peculiarità che connotano il procedimento di pagamento dei debiti delle Amministrazioni statali con l’emissione dell’ordinativo e il coinvolgimento degli uffici della Tesoreria consentono di anticipare il momento di liberazione rispetto a quello di incasso della somma dovuta da…
Tag: mandato
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 22 settembre 2020 n. 5548. Scioglimento degli organi comunali per infiltrazione mafiosa e pregresse dimissioni del Sindaco
Non può negarsi un interesse, quanto meno morale all’impugnazione del decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento degli enti locali per infiltrazione mafiosa, da parte degli amministratori del disciolto Consiglio per antecedenti dimissioni del Sindaco, al fine di ottenere l’accertamento…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 18 giugno 2020 n. 3902. Lettera d’intenti e raggruppamento temporaneo di imprese.
Una lettera di intenti sulla base della quale l’operatore economico – che avrebbe partecipato in prima persona alla gestione del servizio – si impegnava a costituire una Joint Venture con la altra impresa per l’esecuzione del servizio oggetto dell’affidamento, non…
Collegio Arbitrale, Lamezia Terme, 22 gennaio 2019
Nella domanda arbitrale qualificata si individua l’ atto introduttivo che, se dotato dei tre requisiti normativamente previsti (intenzione di proporre la domanda; proposizione della domanda; nomina degli arbitri), costituendo un vero e proprio onere a carico della parte, in quanto…
Tribunale Crotone, sez. I, 21 giugno 2018, n. 788
L’associazione temporanea di professionisti si caratterizza per un vincolo associativo occasionale, temporaneo e limitato, costituito in vista dell’aggiudicazione e dell’esecuzione di appalto di progettazione, nel cui ambito non si realizza un centro autonomo di interessi, in quanto i singoli partecipanti…
Tribunale di Lamezia Terme, Collegio, Sezione Civile, decreto 2 novembre 2016. E’ nullo il decreto del giudice delegato che autorizza il curatore a riscuotere una polizza vita intestata al fallito.
Gloria Sdanganelli, Brevi note a: Tribunale di Lamezia Terme, Sezione civile, decreto 2 novembre 2016. In seguito a reclamo proposto ai sensi dell’art.26 legge fallimentare, è nullo il decreto del giudice delegato che abbia autorizzato il curatore al riscatto di…