Va esclusa la riconducibilità eziologica del danno ad un illecito di un compagno di gioco che, anch’esso impegnato nella medesima partita di calcio – sport che comporta un sia pur minimo contatto fisico tra i partecipanti -, in violazione delle regole…
Tag: obbligazione
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 giugno 2023 n. 6254. Affidamento servizio energia elettrica, aumento prezzo energia, obbligo di sottoscrizione contratto, rifiuto, decadenza.
In una procedura aperta per l’affidamento della fornitura di energia elettrica, a seguito del rifiuto dell’aggiudicatario di non stipulare il contratto a fronte dell’impennata del prezzo dell’energia, la decadenza pronunziata dalla stazione appaltante e la segnalazione all’Anac, giustificate dalla responsabilità…
Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, sentenza 13 aprile 2023 n. 323. Responsabilità medica, giudicato penale, effetti nel processo civile, responsabilità da contatto sociale, inadempimento, ripartizione dell’onere della prova,danni da decesso del familiare.
In tema di responsabilità della struttura sanitaria, l’accettazione del paziente, ai fini del ricovero o di una visita ambulatoriale, comporta la conclusione di un contratto atipico di spedalità, con effetti protettivi nei confronti del terzo, che fa sorgere a carico…
Tribunale di Bologna, Seconda Sezione Civile, sentenza 31.10.2022 n. 2686. Subappalto, pagamento diretto al subappaltatore, delegazione di pagamento.,
Il meccanismo del pagamento diretto in favore del subappaltatore da parte della stazione appaltante previsto dall’art. 105, co. 13, lett. b) e c), d.lgs.50/2016, senza prescindere dalla sussistenza del rapporto di provvista, si fonda sulla delega all’incasso, cioè sull’istituto della…
Corte d’Appello di Palermo, Sezione Prima Civile, sentenza 3 maggio 2022 n. 724. Mandato di pagamento, atto unilaterale, non è adempimento liberatorio, eccezione di compensazione, tardività.
Il mandato di pagamento – ossia l’ordine impartito al tesoriere dal competente organo della pubblica amministrazione, con cui si dispone l’attività esecutiva di pagamento di una determinata somma di denaro in favore del creditore della pubblica amministrazione medesima, al quale…
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza 3 maggio 2021 n. 11566. Rapporto convenzionale medici pediatri e riduzione, contrattazione collettiva e riduzione in peius dei compensi.
Il rapporto convenzionale con il Servizio Sanitario Nazionale dei pediatri di libera scelta e dei medici di medicina generale è disciplinato, quanto agli aspetti economici, dagli accordi collettivi nazionali e integrativi ai quali devono conformarsi, a pena di nullità, i…