Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: offerta economica

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 aprile 2023 n.3686. Malfunzionamento piattaforma informatica, annullamento della gara, offerta economica, confronto competitivo fra i concorrenti.

Posted by on

L’annullamento della gara, che la stazione appaltante si era espressamente vincolata ad adottare per l’ipotesi, concretamente verificatasi, del malfunzionamento della piattaforma informatica, e che ha riguardato un aspetto dell’offerta economica essenziale ai fini della valutabilità nel merito delle domande di…

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 24 febbraio 2022 n. 1308. Soccorso istruttorio, massima partecipazione, concorrenza, procedimenti non comparativi e selettivi.

Posted by on

Non è ravvisabile un uso distorto del soccorso istruttorio – volto a garantire la massima collaborazione possibile tra privato ed amministrazione pubblica e, nel contempo, il soddisfacimento della comune esigenza alla definizione del relativo procedimento – laddove l’Amministrazione abbia consentito…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 16 novembre 2021 n. 7638. Offerta economica, piano economico finanziario, esclusione del concorrente.

Posted by on

La clausola del disciplinare di gara che impone ai concorrenti di allegare all’offerta economica, a pena di esclusione, il piano economico-finanziario, contenente un’analitica disamina delle componenti finanziarie ed economiche della gestione, e cioè  i ricavi e costi del personale, della…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 ottobre 2021 n. 6735. Revocazione, errore di fatto, svista dei sensi, omesso esame delle motivazioni, valutazione degli elementi qualitativi e del ribasso del corrispettivo.

Posted by on

E’ ammissibile il ricorso per revocazione, per errore di fatto, ai sensi dell’art. 395, comma primo, n. 4, c.p.c. e 106, comma 1, c.p.a., della sentenza d’appello fondata sul fallace presupposto secondo cui il giudice di prime cure avesse accolto…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 3 luglio 2019 n. 4557. Limiti ed ampiezza dei criteri per la valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Posted by on

L’illegittimità della disposizione della lex specialis che preveda, restrittivamente, la valutazione dell’offerta economica solo in relazione ad alcune componenti di un impianto protesico, oggetto della fornitura, tralasciandone altre altrettanto indispensabili ai fini della sua completezza, impone la rinnovazione dell’intero procedimento…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 9 gennaio 2017 n.30

Posted by on

I principi eurounitari di tutela dell’affidamento e di non discriminazione impongono alle Amministrazioni appaltanti di definire e di rendere pubbliche, in anticipo e con chiarezza, le condizioni sostanziali e procedurali relative alla partecipazione ad un appalto, affinché gli offerenti possano…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 5 settembre 2023 n.9173. Approvazione graduatoria, verifica dei requisiti, autonoma fase, autonoma impugnabilità, efficacia dell’aggiudicazione.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 31 luglio 2023 n. 7412. Appalto trattamento rifiuti, concorrenza, prossimità impianti recupero, libera circolazione, affidamento diretto.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 18 luglio 2023 n. 7033. Interdittiva antimafia, controllo giudiziario, attività statica e dinamica, consultazione banca dati, difetto motivazione.
  • Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, giudice d.ssa Vidoz, sentenza 13 luglio 2023 n. 580. Illiceità della causa, pluralità di atti di vendita di autovetture, entità sproporzionata della caparra, lesione libera concorrenza.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 11 luglio 2023 n. 6797. Modifica del contratto, varianti, alterazione della natura generale del contratto, circostanze impreviste e imprevedibili, interesse pubblico.
settembre 2023
L M M G V S D
« Lug    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2023 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes