Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: par condicio

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 5 giugno/pratile 2024 n. 5050. Clausola di gara, concorrenza, legittimità, principio del risultato, criterio interpretativo, milgior risultato possibile.,

Posted by on

Ove una regola di gara per forniture di beni tenda ad avvantaggiare uno dei concorrenti per il fatto che esso possa contare su apparecchiature già esistenti, con le quali, anche solo per puro caso, i propri prodotti si integrassero più…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 dicembre 2023 n. 10721. Clausole di gara, offerta economica, omessa sottoscrizione, firma digitale, raggruppamento di imprese, esclusione.

Posted by on

Ove il bando commini espressamente l’esclusione in conseguenza di determinate violazioni, la stazione appaltante è tenuta a dare precisa ed incondizionata esecuzione a tale previsione, poiché nelle procedure per l’affidamento di appalti pubblici, la portata vincolante delle prescrizioni contenute nel…

Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile, ordinanza 5 dicembre 2023 n. 33934. Ineleggibilità, elezioni regionali, consigliere regionale, direttore generale enti locali, controllo istituzionale, controlli interni.

Posted by on

In tema di ineleggibilità alla carica di consigliere regionale, la candidatura del titolare di un organo (direttore generale) che esercita poteri di controllo sulla provincia o il comune implica il rischio che egli approfitti dei poteri connessi all’ufficio ricoperto per esercitare…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 27 ottobre 2022 n. 9148. Accreditamento sanitario, funzione assistenziale, carattere idoneativo, procedure di gara, clausola di territorialità.

Posted by on

L’accreditamento per la fornitura di servizi sanitari costituisce un titolo – o, in chiave oggettiva, una modalità di esecuzione del servizio – di carattere abilitativo-concessorio mediante il/la quale un soggetto privato viene  attratto entro la sfera organizzativa pubblicistica del servizio…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 9 agosto 2022 n. 7022. Offerta tecnica, limiti dimensionali, divieto di disapplicazione delle regole di gara.

Posted by on

Ove il mancato rispetto dei limiti dimensionali fissati nel disciplinare di gara per la redazione della relazione tecnica (18 facciate, formato A4, orientamento verticale, carattere times new roman 12, interlinea singola) non sia sanzionato con l’esclusione  dalla gara dell’operatore economico, ma con…

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 24 febbraio 2022 n. 1308. Soccorso istruttorio, massima partecipazione, concorrenza, procedimenti non comparativi e selettivi.

Posted by on

Non è ravvisabile un uso distorto del soccorso istruttorio – volto a garantire la massima collaborazione possibile tra privato ed amministrazione pubblica e, nel contempo, il soddisfacimento della comune esigenza alla definizione del relativo procedimento – laddove l’Amministrazione abbia consentito…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes