Ove una regola di gara per forniture di beni tenda ad avvantaggiare uno dei concorrenti per il fatto che esso possa contare su apparecchiature già esistenti, con le quali, anche solo per puro caso, i propri prodotti si integrassero più…
Tag: par condicio
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 dicembre 2023 n. 10721. Clausole di gara, offerta economica, omessa sottoscrizione, firma digitale, raggruppamento di imprese, esclusione.
Ove il bando commini espressamente l’esclusione in conseguenza di determinate violazioni, la stazione appaltante è tenuta a dare precisa ed incondizionata esecuzione a tale previsione, poiché nelle procedure per l’affidamento di appalti pubblici, la portata vincolante delle prescrizioni contenute nel…
Corte di Cassazione, Prima Sezione Civile, ordinanza 5 dicembre 2023 n. 33934. Ineleggibilità, elezioni regionali, consigliere regionale, direttore generale enti locali, controllo istituzionale, controlli interni.
In tema di ineleggibilità alla carica di consigliere regionale, la candidatura del titolare di un organo (direttore generale) che esercita poteri di controllo sulla provincia o il comune implica il rischio che egli approfitti dei poteri connessi all’ufficio ricoperto per esercitare…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 27 ottobre 2022 n. 9148. Accreditamento sanitario, funzione assistenziale, carattere idoneativo, procedure di gara, clausola di territorialità.
L’accreditamento per la fornitura di servizi sanitari costituisce un titolo – o, in chiave oggettiva, una modalità di esecuzione del servizio – di carattere abilitativo-concessorio mediante il/la quale un soggetto privato viene attratto entro la sfera organizzativa pubblicistica del servizio…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 9 agosto 2022 n. 7022. Offerta tecnica, limiti dimensionali, divieto di disapplicazione delle regole di gara.
Ove il mancato rispetto dei limiti dimensionali fissati nel disciplinare di gara per la redazione della relazione tecnica (18 facciate, formato A4, orientamento verticale, carattere times new roman 12, interlinea singola) non sia sanzionato con l’esclusione dalla gara dell’operatore economico, ma con…
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 24 febbraio 2022 n. 1308. Soccorso istruttorio, massima partecipazione, concorrenza, procedimenti non comparativi e selettivi.
Non è ravvisabile un uso distorto del soccorso istruttorio – volto a garantire la massima collaborazione possibile tra privato ed amministrazione pubblica e, nel contempo, il soddisfacimento della comune esigenza alla definizione del relativo procedimento – laddove l’Amministrazione abbia consentito…