Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: procedimento

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 29 aprile 2020 n. 2729. Transazione, accordi espropriativi e conservazione del potere ablatorio da parte dell’autorità espropriante.

Posted by on

Attivato un procedimento espropriativo, nell’esercizio della propria autonomia contrattuale, disciplinata dall’art. 1322 del codice civile e implicitamente richiamata dall’art. 1, comma 1 bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241, sempre nel perseguimento di interessi pubblici, comune alla fase di…

Consiglio di Stato, Sezione Seconda, sentenza 19 febbraio 2020 n. 1260. Controinteressati nei procedimenti edilizi sanzionatori.

Posted by on

Nei procedimenti edilizi, a radicare la condizione di controinteressato in senso tecnico (ossia di litisconsorte necessario nell’azione di annullamento), non può ritenersi sufficiente la c.d. vicinitas – pur potendo essa integrare il presupposto fattuale della legittimazione ad agire che, in…

Consiglio di Stato, Sezione Seconda, sentenza 22 gennaio 2020 n. 537. Termine perentorio e consumazione del termine di provvedere

Posted by on

Nei procedimenti amministrativi, anche di carattere valutativo, un termine è perentorio soltanto qualora vi sia una previsione normativa che espressamente gli attribuisca questa natura, ovvero quando ciò possa desumersi dagli effetti, sempre normativamente previsti, che il suo superamento produce, quali,…

Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, Sezione Seconda, sentenza 18 dicembre 2019 n. 2098. Mutamento di destinazione d’uso e prova documentale dell’uso in corso

Posted by on

In tema di impugnazione di diniego di mutamento di destinazione d’uso commerciale, non sussiste l’omessa contestazione di una parte della motivazione che sorregge il provvedimento, sull’asserita assenza di alcun provvedimento amministrativo (licenza, autorizzazione) che provi l’esercizio di attività commerciale in…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 settembre 2019 n. 6160. Nei contratti sotto soglia la contrattazione è ristretta agli operatori invitati a partecipare dalla stazione appaltante.

Posted by on

Per i lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 1.000.000 di euro, l’art. 36 (Contratti sotto soglia) comma 2, lett. c) d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, prevede l’esperimento “di una procedura negoziata con consultazione…

Corte d’Appello di Torino, I Sezione Civile, sentenza 25 luglio 2019 n. 1281. Opposizione ad ingiunzione fiscale e cognizione sul rapporto obbligatorio sottostante

Posted by on

L’ingiunzione fiscale, prevista dall’art. 2 r.d. n. 639 del 1910, a seguito della modifica operata dall’art. 130, comma 2, del d.P.R. 28 gennaio 1988, n. 43 (con l’abrogazione delle disposizioni regolanti la riscossione coattiva dei tributi), ha perduto la funzione…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 6

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes