In un accordo quadro per un contratto misto a prevalenza lavori, di cui la parte servizi costituisce circa il 30%, la regola dell’art.28, comma 1, D.Lgs.50/2016, secondo cui l’operatore economico che concorre alla procedura di affidamento di un contratto misto…
Tag: procedura aperta
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 gennaio 2024 n.48. Suddivisione in lotti, vincolo di partecipazione, società controllate, regole di gara, scelta discrezionale, ragioni specifiche.
In tema di legami societari fra la società aggiudicataria e altre società controllate dalla stessa holding, l’art. 51 del d. lgs. n. 50 del 2016 risponde alla ratio delle direttive del 2014 (n. 2014/23/UE, n. 2014/24/UE e n. 2014/25/UE) volto…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 4 luglio 2023 n.6530. Consorzi stabili, requisiti di ordine morale, white list, consorziata, non cumulabilità.
È consentito cumulare i requisiti tecnico-professionali per favorire l’attività del consorzio stabile e delle singole consorziate, titolari di SOA inferiori e insufficienti per eseguire il contratto autonomamente, non anche i requisiti morali, il cui possesso è imprescindibile in capo al…
Tribunale Amministrativo Regionale Campania, Napoli, Sezione Prima, sentenza 12.5.2023 n.2897. Consorzi stabili, requisiti di qualificazione, cumulo alla rinfusa, imprese consorziate.
Attraverso il meccanismo del cumulo alla rinfusa dei requisiti di qualificazione fra le imprese federate nel consorzio stabile, l’intenzione del legislatore è sempre stata quella di valorizzare l’istituto in questione, quale importante strumento pro-concorrenziale per consentire la partecipazione alle gare…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 10 novembre 2022 n. 9864. Raggruppamento di imprese, perdita dei requisiti, modificazione della compagine, immutabilità.
Nell’ambito di un raggruppamento di imprese, la sostituzione interna, non solo in sede di esecuzione ma anche in fase di gara, è limitata all’ipotesi in cui una delle componenti perda i requisiti generali di partecipazione di cui all’art. 80 del…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 3 agosto 2022 n. 6811. Interdittiva Anac, esclusione automatica, invalidità viziante e caducante, effetto caducante dell’annullamento giurisdizionale.
Con riguardo all’iscrizione al casellario ANAC per falsa dichiarazione e/o documentazione in procedure di gara e alle conseguenti esclusioni dalle procedure di evidenza pubblica adottate secondo lo schema previsto dall’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016, l’annullamento in sede giurisdizionale del…