Il divieto di avvalimento a cascata serve a evitare che l’impresa ausiliaria, priva del requisito che intende mettere a disposizione del concorrente ausiliato, lo acquisisca a sua volta mediante avvalimento da altro soggetto. La disciplina dell’avvalimento contenuta nel Codice del…
Tag: procedura di gara
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 5 giugno/pratile 2024 n. 5050. Clausola di gara, concorrenza, legittimità, principio del risultato, criterio interpretativo, milgior risultato possibile.,
Ove una regola di gara per forniture di beni tenda ad avvantaggiare uno dei concorrenti per il fatto che esso possa contare su apparecchiature già esistenti, con le quali, anche solo per puro caso, i propri prodotti si integrassero più…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 16 maggio 2024 n. 4349. Autotutela, valutazione interesse pubblico, annullamento o revoca annullamento gara, opportunità prosecuzione.
Nell’esaminare la correttezza dell’esercizio del potere di autotutela, la valutazione della conformità all’interesse pubblico delle scelte dell’Amministrazione non è sindacabile dal giudice amministrativo, il quale è tenuto ad attenersi ad aspetti che evidenziano irragionevolezza, difetti logici, violazione dell’imparzialità e travisamento…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 13 febbraio 2024 n. 1443. Project financing, selezione progetto, evidenza pubblica, ampia discrezionalità, prima fase, valutazione complessiva.
La struttura complessa della procedura di project financing enuclea due serie procedimentali strutturalmente autonome, ma biunivocamente interdipendenti sotto il profilo funzionale, la prima di selezione del progetto di pubblico interesse e la seconda di gara di evidenza pubblica sulla base…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 5 settembre 2023 n.9173. Approvazione graduatoria, verifica dei requisiti, autonoma fase, autonoma impugnabilità, efficacia dell’aggiudicazione.
Al di là del nomen iuris attribuito dalla stazione appaltante (annullamento del provvedimento di approvazione della graduatoria e proclamazione del vincitore), la decisione di ritirare la proclamazione del vincitore non consegue a un provvedimento di autotutela o di secondo grado,…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 11 aprile 2022 n. 2704. Impugnazione aggiudicazione definitiva, interesse a ricorrere, revoca e rinnovazione della gara.
L’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva, mossa dall’assunto della sopravvenuta inadeguatezza degli standard tecnici posti a base di gara, asseritamente resi non più attuali dalle nuove esigenze imposte dall’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid 19 per la necessità di interventi di pulizia…