Il Sindaco non può procedere alla designazione nel proprio staff, con compiti di supporto rispetto alle tipiche attività sia dello stesso vertice comunale e sia della Giunta, di persone esterne all’Ente, di particolare competenza tecnica, senza ricorrere alle ordinarie modalità…
Tag: procedura
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 20 novembre 2020 n. 7239. Procedura negoziata senza bando, beni infungibili, lock in della stazione appaltante
La consultazione preliminare di mercato prevista dall’art. 66, comma 1, del codice dei contratti pubblici, è uno strumento per le stazioni appaltanti avviare un dialogo informale con gli operatori di settore al fine di acquisire le informazioni ritenute necessarie al…
Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, ordinanza 16 novembre 2020 n. 25874. Responsabilità precontrattuale, approvazione ministeriale del contratto di locazione.
L’elemento della condicio juris che distingue la procedura di stipula dei contratti pubblici (già previsto dall’art. 19 r.d. 2440/1923 ed ora dall’art. 32, comma 12, del vigente Codice dei Contratti Pubblici), inserendosi in una fattispecie negoziale per il resto disciplinata jure…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 22 settembre 2020 n. 5548. Scioglimento degli organi comunali per infiltrazione mafiosa e pregresse dimissioni del Sindaco
Non può negarsi un interesse, quanto meno morale all’impugnazione del decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento degli enti locali per infiltrazione mafiosa, da parte degli amministratori del disciolto Consiglio per antecedenti dimissioni del Sindaco, al fine di ottenere l’accertamento…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 6 aprile 2020 n. 2260. Errore professionale escludente e tutela delle regola di correttezza e buona fede oggettiva nei contratti pubblici
Il giudizio di inaffidabilità maturato dalla stazione appaltante dopo aver soppesato il pregresso errore professionale dell’operatore economico – un’intesa restrittiva della concorrenza contraria all’art. 101 T.F.U.E. diretta a condizionare gli esiti della precedente procedura di gara – non è riferito…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 13 febbraio 2020 n. 1155. Stabilizzazione di precari mediante concorso e requisiti minimi d’accesso.
La quota di riserva, percentualmente contingentata, destinata ai lavoratori non stabili denota la specialità della procedura attivata ai sensi dell’art. 20 comma 2 del d.lgs. n. 75/2017, in cui si prevede una riserva di posti nell’ambito di una più ampia…