L’elemento della condicio juris che distingue la procedura di stipula dei contratti pubblici (già previsto dall’art. 19 r.d. 2440/1923 ed ora dall’art. 32, comma 12, del vigente Codice dei Contratti Pubblici), inserendosi in una fattispecie negoziale per il resto disciplinata jure…
Tag: requisiti
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza 10 novembre 2020 n. 25227. Società partecipate, conversione di contratto conversione in rapporto a tempo indeterminato del contratto a termine e vincoli concorsuali
La volontà del legislatore nazionale, espressa con l’art. 18, comma 2, d.l. n. 112 del 2008, convertito nella l. Legge 133/ 2008, e dell’art.19 d.lgs.175/2016, è stata quella di estendere alle società partecipate (pur mantenendo ferma la natura privatistica dei…
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 20 ottobre 2020 n. 5628. Requisiti di partecipazione e principio di proporzionalità.
Alla luce delle dell’art. 83, commi 6 e 8, Codice dei Contratti Pubblici, legittimamente poteva essere previsto nella lex specialis, quale requisito di partecipazione, l’iscrizione nell’Albo nazionale dei Gestori ambientali per una determinata categoria, una determinata classe e per determinati…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 29 luglio 2020 n. 4834. Modalità di contestazione della suddivisione in lotti dell’appalto.
La preferenza per la suddivisione in lotti, in quanto diretta a favorire la partecipazione alle gare delle piccole e medie imprese, principio recepito all’art. 51 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, non costituendo una regola inderogabile, in quanto la…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 4 giugno 2020 n. 3504. Appalto necessario o qualificatorio, perdita dei requisiti in corso di gara, esclusione del concorrente.
Quando l’operatore abbia indicato una terna di subappaltatori in sede di offerta, l’esclusione del concorrente che abbia indicato un subappaltatore privo dei requisiti o della qualificazione per eseguire la prestazione da subappaltare non è automatica, anche qualora si tratti di…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 13 febbraio 2020 n. 1155. Stabilizzazione di precari mediante concorso e requisiti minimi d’accesso.
La quota di riserva, percentualmente contingentata, destinata ai lavoratori non stabili denota la specialità della procedura attivata ai sensi dell’art. 20 comma 2 del d.lgs. n. 75/2017, in cui si prevede una riserva di posti nell’ambito di una più ampia…