La preferenza per la suddivisione in lotti, in quanto diretta a favorire la partecipazione alle gare delle piccole e medie imprese, principio recepito all’art. 51 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, non costituendo una regola inderogabile, in quanto la…
Tag: requisiti
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 4 giugno 2020 n. 3504. Appalto necessario o qualificatorio, perdita dei requisiti in corso di gara, esclusione del concorrente.
Quando l’operatore abbia indicato una terna di subappaltatori in sede di offerta, l’esclusione del concorrente che abbia indicato un subappaltatore privo dei requisiti o della qualificazione per eseguire la prestazione da subappaltare non è automatica, anche qualora si tratti di…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 13 febbraio 2020 n. 1155. Stabilizzazione di precari mediante concorso e requisiti minimi d’accesso.
La quota di riserva, percentualmente contingentata, destinata ai lavoratori non stabili denota la specialità della procedura attivata ai sensi dell’art. 20 comma 2 del d.lgs. n. 75/2017, in cui si prevede una riserva di posti nell’ambito di una più ampia…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 16 gennaio 2020 n. 389. Appalto, avvvalimento, subappalto, assunzione del personale da parte dell’appaltatore subentrante
In un appalto avente ad oggetto il servizio di mensa, l’esclusiva disponibilità di un centro di cottura suscettibile di avvalimento deve essere ragionevolmente intesa come necessità di un titolo giuridico per la sua disponibilità, e non come uso esclusivo dello…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 16 dicembre 2019 n. 8515. Commistione fra requisiti soggettivi di qualificazione e criteri oggettivi di valutazione dell’offerta
Nonostante risulti pienamente vigente nel Codice dei Contratti Pubblici il principio di separazione fra requisiti soggettivi di qualificazione dei concorrenti, che rilevano per l’ammissione alla gara, e criteri oggettivi di valutazione delle offerte, i profili di carenza soggettivi possono riverberarsi…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 20 giugno 2019 n. 4198. Rilevanza dell’errore nella domanda di partecipazione alla gara.
La domanda di partecipazione ad una procedura di gara, cui si accompagna l’offerta dell’operatore economico, costituisce un atto unilaterale recettizio, che contiene la proposta contrattuale, cpn cui l’operatore economico dichiara la propria volontà di stipulare il contratto con la pubblica…