Va esclusa la riconducibilità eziologica del danno ad un illecito di un compagno di gioco che, anch’esso impegnato nella medesima partita di calcio – sport che comporta un sia pur minimo contatto fisico tra i partecipanti -, in violazione delle regole…
Tag: sinistro
Tribunale di Roma, Sezione Seconda Civile, sentenza 15 luglio 2022 n. 11319. Bonifica delle acque marine da inquinamento, rimborso dei costi, onere della prova, dimostrazione del danno evento.
In seguito all’affondamento di un motopeschereccio a causa della collisione con una nave ancorata in rada, senza che il comandante del primo natante abbia praticato le manovre necessarie per evitare l’impatto, la pretesa vantata dal Ministero competente per il rimborso…
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 30 luglio 2015, n. 16181. Il terzo trasportato non ha l’onere di dimostrare le modalità del sinistro.
In applicazione dell’articolo 141 del Codice delle Assicurazioni, secondo un’interpretazione orientata costituzionalmente ed in linea con la Corte di giustizia dell’Unione Europea, il terzo trasportato per essere risarcito dall’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento…