Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: soggetti

Corte dei Conti, Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’Appello, sentenza 30 gennaio 2024 n.23. Responsabilità erariale, dirigente regionale, erogazione benefici economici, lavoratore svantaggiato, donne, verifiche, controlli, regolarità amministrativa.

Posted by on

Va esclusa qualsiasi responsabilità per dolo o colpa grave dei dirigenti regionali che, in sede di gestione, hanno adottato i provvedimenti di erogazione di benefici eurounitari riguardanti l’assunzione di lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati, nel cui iter procedimentale è intervenuta una…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 11 ottobre 2022 n. 8689. Effetti riflessi del giudicato, pregiudizialità-dipendenza, relazione intersoggettiva fra enti pubblici, limiti dell’azione di ottemperanza.

Posted by on

L’efficacia ultrattiva del giudicato (oltre, quindi, i limiti segnati dall’art. 2909 c.c.) ricorre in presenza di una situazione di pregiudizialità-dipendenza tra rapporti giuridici, tale per cui il rapporto pregiudiziale-condizionante, oggetto dell’accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato, rientra tra gli…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 12 luglio 2022 n. 5867. Housing sociale, decadenza diritti di superficie, mancata vigilanza del comune, correttezza e buona fede, responsabilità..

Posted by on

Nel rapporto convenzionale fra comune e cooperativa edilizia per la realizzazione di alloggi mediante lo strumento dell’housing sociale, gli autocostruttori sono soggetti privi di specifiche competenze in ambito edilizio e costruttivo, per cui è necessario che via sia una  regia…

Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Sezione Prima, sentenza 14 giugno 2021 n. 1206. Abrogazione del rito super speciale, onere di impugnazione dell’esclusione, tardività.

Posted by on

Dall’abrogazione del rito super speciale introdotto dall’art. 120, comma 2 bis, c.p.a., consegue la riespansione delle regole generali sull’interesse ad impugnare gli atti delle procedure di affidamento di contratti pubblici, senonchè, in base a dette regole generali, i provvedimenti di…

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 10 giugno 2021 n. 4467. Radiazione degli agenti di commercio, turbativa del mercato.

Posted by on

In materia di radiazione disposta “nei confronti degli agenti che abbiano turbato gravemente il normale andamento del mercato” ai sensi dell’art.19, D.M. 21 dicembre 1990, n. 452, (Regolamento recante norme di attuazione della legge 3 febbraio 1989, n. 39, sulla…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 28 aprile 2021 n. 3423. Confisca penale e poteri dell’Agenzia Nazionale sui beni confiscati.

Posted by on

Ai sensi degli artt. 45, 47 e 48, D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, nonché dell’art. 823 c.c., il bene acquisito per effetto della confisca penale assume una impronta rigidamente pubblicistica, che non consente di distoglierlo, anche solo temporaneamente, dal…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes