Secondo i principi di derivazione unionale, la possibilità di ammettere alla comparazione prodotti aventi specifiche tecniche equivalenti a quelle richieste, ai fini della selezione della migliore offerta, risponde, da un lato, ai principi costituzionali di imparzialità e buon andamento e…
Tag: stazione appaltante
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 27 febbraio 2025 n. 1707. Dichiarazioni, certificazioni di gara, punteggio offerta tecnica, massima partecipazione, confronto competitivo, principio del risultato, soccorso istruttorio.
Ove il possesso di una determinata certificazione o dichiarazione sia richiesto non quale requisito di partecipazione alla procedura, ma soltanto ai fini del riconoscimento di un punteggio aggiuntivo all’offerta tecnica, in ossequio al canone della massima partecipazione e all’esigenza di…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 29 novembre 2024 n. 9596. Consorzio stabile, irregolarità fiscali previdenziali del consorziato, esclusione, self cleaning, tardivo pagamento. ,
Al fine di evitare l’effetto escludente per irregolarità fiscali commesse dal consorziato, l’art. 97 del d. lgs. n. 36 del 2023 ammette, a certe condizioni, che il consorzio stabile possa adottare misure dirette a sostituire o estromettere i propri componenti,…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 novembre 2024 n. 8947. Procedura di affidamento, documentazione amministrativa, supporto informatico illegibile, soccorso istruttorio, esclusione.
In applicazione del canone di correttezza – specificato attraverso il richiamo alla clausola generale della buona fede e della solidarietà – e del principio di autoresponsabilità, per cui ciascuno dei concorrenti, chiamato ad assolvere oneri minimi di cooperazione, sopporta le conseguenze di eventuali…
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 24 aprile 2024 n. 7. Requisiti di ammissione, completezza certificazioni, esclusione, mancato pagamento contributo unificato, entrate tributarie.
Il concorrente che partecipa a una procedura a evidenza pubblica deve possedere continuativamente – per tutta la durata della gara e sino alla stipula del contratto e poi ancora fino all’adempimento delle obbligazioni contrattuali – i necessari requisiti di ammissione…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 dicembre 2023 n. 10721. Clausole di gara, offerta economica, omessa sottoscrizione, firma digitale, raggruppamento di imprese, esclusione.
Ove il bando commini espressamente l’esclusione in conseguenza di determinate violazioni, la stazione appaltante è tenuta a dare precisa ed incondizionata esecuzione a tale previsione, poiché nelle procedure per l’affidamento di appalti pubblici, la portata vincolante delle prescrizioni contenute nel…