Il permesso in sanatoria ex art. 36 del d.P.R. n. 380 del 2001 richiede che l’intervento risulti conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente al momento sia della realizzazione del manufatto e sia della presentazione della domanda – criterio della…
Tag: violazione
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 13 giugno 2016 n. 2531. L’escussione della cauzione discende direttamente dall’esclusione del concorrente anche se interviene l’aggiudicazione provvisoria.
Negli appalti pubblici, l’incameramento della cauzione previsto dall’art. 75, comma 6, d.lgs. n. 163 del 2006, è la conseguenza ex lege dell’esclusione per riscontrato difetto dei requisiti da dichiarare, senza che sia necessaria la prova di colpa nella formazione delle…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 7 giugno 2016 n. 2433. La clausola sociale di mantenimento dei lavoratori assunti nella precedente gestione non obbliga l’aggiudicatario a garantire loro la destinazione al medesimo servizio.
La clausola sociale contenuta nel bando di una gara con cui l’aggiudicatario assume alle proprie dipendenze tutto il personale impiegato nella precedente gestione va interpretata conformemente ai principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale garantita dall’art….
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 1 giugno 2016 n.2328. In un consorzio anticoncorrenziale, il singolo consorziato risponde della propria attività distorsiva del mercato dinanzi all’Autorità Garante della Concorrenza
In materia di intese restrittive della concorrenza i singoli comportamenti delle imprese possono rivelarsi elementi di una fattispecie complessa, costitutiva di un’unica infrazione da ricondurre in parte al concetto di <<accordo>>, in parte a quello di <<pratica concordata>>, ai sensi…
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 20 maggio 2015, n. 10288. Senza l’impegno spesa preventivo, il comune locatore non è obbligato ad eseguire opere straordinarie di ripristino, pur previste dal contratto,
In un contratto di locazione immobiliare pluriennale stipulato con un ente locale, è nulla la clausola che prevede a carico di quest’ultimo, opere straordinarie come il rifacimento delle tubature delle cucine e l’adeguamento dell’impianto elettrico e dell’ascensore alla nuova normativa…