Il rapporto convenzionale con il Servizio Sanitario Nazionale dei pediatri di libera scelta e dei medici di medicina generale è disciplinato, quanto agli aspetti economici, dagli accordi collettivi nazionali e integrativi ai quali devono conformarsi, a pena di nullità, i…
Tag: doveri
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 17 dicembre 2020 n. 8133. Valutazione discrezionale della concessione della cittadinanza e ampiezza del sindacato giudiziale.
Il provvedimento di concessione della cittadinanza, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. f), l. n. 91 del 1992, esplicazione del potere sovrano dello Stato di ampliare il numero dei propri cittadini, è atto squisitamente discrezionale di alta amministrazione, condizionato…
Tribunale di Roma, Sezione Seconda, sentenza 16 giugno 2020 n. 8452. Responsabilità dello Stato per i danni ai risparmiatori procurati da imprese in liquidazione coatta amministrativa.
La Pubblica Amministrazione è responsabile per i danni subiti dai risparmiatori che siano causalmente riconducibili alla violazione dei doveri di diligenza e correttezza nella vigilanza e nel controllo sulle società fiduciarie, trattandosi di doveri posti da norme di legge da…
HIGH COURT OF JUSTICE, London, sentenza 3 novembre 2016 R (Miller) -V- Secretary of State for Exiting the European Union. L’esito del referendum BREXIT, avendo natura consultiva, richiede che il Parlamento inglese si debba pronunziare sul recesso del Regno Unito dall’Unione Europea.
In seguito al referendum BREXIT del 23 giugno 2016 indetto con legge del Parlamento inglese (“the 2015 Referendum Act”) l’esito alla domanda posta al corpo elettorale – “Se il Regno Unito rimane un membro dell’Unione europea o lasciare l’Unione Europea?”- è…