L’indennità di trasferimento di cui all’art. 1 della legge n. 86/2001, comma 1-bis, è finalizzata a sopperire ai disagi legati ai frequenti trasferimenti imposti al personale militare e ai dipendenti pubblici a esso equiparati (polizia di stato, carabinieri, polizia penitenziaria,…
Tag: spostamento
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 6 giugno 2023 n. 5534. Scioglimento società cooperativa, omesso deposito bilancio, natura vincolata, interesse mutualistico, Pec, onere.
Il potere amministrativo esercitato dall’autorità di vigilanza ai sensi dell’art. 2545 septiesdecies, c.c. ha natura vincolata sicché l’amministrazione ha il potere-dovere di disporre lo scioglimento governativo della società cooperativa al semplice riscontro della ricorrenza di una delle fattispecie alternative contemplate dalla…
Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, sentenza 11 ottobre 2022 n. 29617. Servitù coattive di elettrodotto, mutamento, indennizzo, tutela proprietà privata.
L’esigenza che le servitù coattive devono soddisfare è quella di tutelare un interesse che la legge giudica prevalente rispetto a quello del proprietario che lo deve subire, essendo destinate a soddisfare una necessità e non una utilità del fondo dominante….
Corte di Cassazione, Sezione Prima, sentenza 30 giugno 2020 n. 13203. Fascia di rispetto ed indennità di espropriazione.
In tema di determinazione dell’indennità di espropriazione per pubblica utilità, lo spostamento della fascia di rispetto autostradale all’interno dell’area residua rimasta in proprietà degli espropriati, pur traducendosi in un vincolo assoluto di inedificabilità, di per sé non indennizzabile, può rilevare…