L’accesso dei documenti progettuali inerenti un costruendo fabbricato, adiacente la stazione di servizio carburanti del ricorrente, per visionare la documentazione e verificare il rispetto delle distanze di sicurezza esterne, con particolare riferimento al punto di riempimento del deposito GPL per…
Tag: tardiva
Tribunale di Roma, Sezione Seconda, sentenza 16 giugno 2020 n. 8452. Responsabilità dello Stato per i danni ai risparmiatori procurati da imprese in liquidazione coatta amministrativa.
La Pubblica Amministrazione è responsabile per i danni subiti dai risparmiatori che siano causalmente riconducibili alla violazione dei doveri di diligenza e correttezza nella vigilanza e nel controllo sulle società fiduciarie, trattandosi di doveri posti da norme di legge da…
Tribunale di Taranto, Sezione Lavoro, giudice d.ssa Palma, sentenza 4 giugno 2019 n. 2143. Assistenza al genitore disabile, precedenza nella mobilità, nullità delle disposizioni del CCNI
Nel rito del lavoro, la tardiva costituzione in giudizio del convenuto, in violazione del termine decadenziale prescritto dal disposto di cui all’art. 416 c.p.c. di dieci giorni prima dell’udienza di discussione, determina la decadenza dalle eccezioni di rito e di…
Corte d’Appello di Torino, I Sezione Civile, sentenza 6 luglio 2017 n. 1497
Negli appalti pubblici il Registro di contabilità costituisce l’unico strumento idoneo a ricevere le riserve avanzate dall’appaltatore, poiché in esso devono essere annotate tutte le lavorazioni e le somministrazioni fornite dall’appaltatore comprese quelle ulteriori rispetto alle opere richieste dall’Amministrazione. L’onere…