Il rapporto di lavoro subordinato si distingue da altri tipi di rapporto, quale, nella specie, l’associazione in partecipazione con apporto di prestazioni lavorative, in ragione dello specifico assoggettamento del lavoratore al potere direttivo e organizzativo del datore di lavoro, il…
L’attuale formulazione dell’art. 115 c.p.c., (legge n. 69/2009), statuisce che il giudice deve porre a fondamento della decisione le prove proposte dalle parti e i fatti non specificatamente contestati dalla parte costituita. La disciplina anteriore prevedeva che affinché il fatto…
I titoli di credito Lezione di Francesco Galgano
La certezza del diritto Lezione di Oliviero Diliberto
In tema di rappresentanza, possono essere invocati i principi dell’apparenza del diritto e dell’affidamento incolpevole allorché non solo vi sia la buona fede del terzo che ha stipulato con il falso rappresentante, ma anche un comportamento colposo del rappresentato, tale…
L’ assenza del pubblico dipendente dopo avere timbrato il cartellino segnatempo implica l’astratta configurabilità del reato ex art.640 comma 2 c.p, reato per il quale, però, non si può procedere in considerazione del fatto che quel comportamento – integrante gli…