Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: onere

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 25 maggio 2023 n. 5143. Anomalia dell’offerta, valutazione sintetica, sostenibilità, onere della prova, univoci elementi probatori.

Posted by on

Poiché la verifica di anomalia ha carattere sintetico ed è astretta al limite della chiara evidenza della insostenibilità dell’offerta economica, le deduzioni difensive astratte e prive di un sufficiente grado di concludenza, non sono consone all’obiettivo di incrinare, in modo…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 15 dicembre 2022 n. 11004. Riparto spesa farmaceutica AIFA, contraddittorio procedimentale, riservatezza degli accordi negoziali, farmaci orfani

Posted by on

In materia di attribuzione degli oneri di ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti, la pretesa di instaurare un contraddittorio procedimentale generalizzato tra l’AIFA e tutte le aziende su tutti i dati, forniti da tutte le imprese farmaceutiche, non merita…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 11 aprile 2022 n. 2704. Impugnazione aggiudicazione definitiva, interesse a ricorrere, revoca e rinnovazione della gara.

Posted by on

L’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva, mossa dall’assunto della sopravvenuta inadeguatezza degli standard tecnici posti a base di gara, asseritamente resi non più attuali dalle nuove esigenze imposte dall’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid 19 per la necessità di interventi di pulizia…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 14 dicembre 2021 n. 8340. Indici del collegamento sostanziale fra imprese concorrenti, unicità centro decisionale, esclusione.

Posted by on

Il collegamento sostanziale tra due imprese partecipanti alla gara – elemento di per sé idoneo a violare i generali principi di par condicio, segretezza e trasparenza delle offerte – deve essere valutato dalla stazione appaltante sulla base di indizi univoci,…

Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Sezione Prima, sentenza 14 giugno 2021 n. 1206. Abrogazione del rito super speciale, onere di impugnazione dell’esclusione, tardività.

Posted by on

Dall’abrogazione del rito super speciale introdotto dall’art. 120, comma 2 bis, c.p.a., consegue la riespansione delle regole generali sull’interesse ad impugnare gli atti delle procedure di affidamento di contratti pubblici, senonchè, in base a dette regole generali, i provvedimenti di…

Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, sentenza 19 maggio 2021 n. 13677. Responsabilità sanitaria, nesso causale, canone del “più probabile che non”.

Posted by on

La reciproca indipendenza dell’azione di responsabilità per danno erariale e di quella di responsabilità civile promossa davanti al giudice ordinario si giustifica per la diversità degli interessi rispettivamente tutelati: la prima è diretta alla tutela dell’interesse pubblico generale, al buon…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 5

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 5 settembre 2023 n.9173. Approvazione graduatoria, verifica dei requisiti, autonoma fase, autonoma impugnabilità, efficacia dell’aggiudicazione.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 31 luglio 2023 n. 7412. Appalto trattamento rifiuti, concorrenza, prossimità impianti recupero, libera circolazione, affidamento diretto.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 18 luglio 2023 n. 7033. Interdittiva antimafia, controllo giudiziario, attività statica e dinamica, consultazione banca dati, difetto motivazione.
  • Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, giudice d.ssa Vidoz, sentenza 13 luglio 2023 n. 580. Illiceità della causa, pluralità di atti di vendita di autovetture, entità sproporzionata della caparra, lesione libera concorrenza.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 11 luglio 2023 n. 6797. Modifica del contratto, varianti, alterazione della natura generale del contratto, circostanze impreviste e imprevedibili, interesse pubblico.
settembre 2023
L M M G V S D
« Lug    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2023 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes