Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: partecipazione

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 23 gennaio 2024 n. 742. Cooptazione, possesso dei requisiti, dichiarazione univoca, responsabilità verso la stazione appaltante.

Posted by on

La cooptazione prevista dall’art. 92, comma 5, del d.P.R. 207/2010 è un istituto di carattere speciale che abilita un soggetto, privo dei prescritti requisiti di qualificazione (e, dunque, di partecipazione), alla sola esecuzione dei lavori nei limiti del 20%, in…

Corte di Giustizia UE, sentenza 21 dicembre 2023 nella causa C‑333/21. Rinvio pregiudiziale, concorrenza , mercato interno, norme FIFA UEFA, calcio professionistico, partecipazione delle società calcistiche e dei giocatori alle competizioni, sfruttamento dei diritti commerciali e mediatici, abuso di posizione dominante, restrizioni alla libera prestazione dei servizi.

Posted by on

Costituisce abuso di posizione dominante ai sensi dell’art. 102 TFUE e violazione delle regole sulla concorrenza ex art. 101, paragrafo 1, TFUE, l’adozione e l’attuazione di norme da parte di associazioni responsabili del calcio a livello mondiale ed europeo e che…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 giugno 2023 n. 6254. Affidamento servizio energia elettrica, aumento prezzo energia, obbligo di sottoscrizione contratto, rifiuto, decadenza.

Posted by on

In una procedura aperta per l’affidamento della fornitura di energia elettrica, a seguito del rifiuto dell’aggiudicatario di non stipulare il contratto a fronte dell’impennata del prezzo dell’energia, la decadenza pronunziata dalla stazione appaltante e la segnalazione all’Anac, giustificate dalla responsabilità…

Tribunale Amministrativo Regionale Campania, Napoli, Sezione Prima, sentenza 12.5.2023 n.2897. Consorzi stabili, requisiti di qualificazione, cumulo alla rinfusa, imprese consorziate.

Posted by on

Attraverso il meccanismo del cumulo alla rinfusa dei requisiti di qualificazione fra le imprese federate nel consorzio stabile, l’intenzione del legislatore è sempre stata quella di valorizzare l’istituto in questione, quale importante strumento pro-concorrenziale per consentire la partecipazione alle gare…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 4 novembre 2022 n. 9667. Procedura ablatoria, avvio del procedimento, diritto personale di godimento, onere di comunicazione.

Posted by on

La società conduttrice, per contratto di leasing, di un complesso immobiliare ricadente su aree interessate ad una procedura ablativa preordinata all’ampliamento di opere viarie (autostrada), non riveste una posizione qualificata tale da dover ricevere l’avvio del procedimento previsto dall’art. 11,…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 27 ottobre 2022 n. 9148. Accreditamento sanitario, funzione assistenziale, carattere idoneativo, procedure di gara, clausola di territorialità.

Posted by on

L’accreditamento per la fornitura di servizi sanitari costituisce un titolo – o, in chiave oggettiva, una modalità di esecuzione del servizio – di carattere abilitativo-concessorio mediante il/la quale un soggetto privato viene  attratto entro la sfera organizzativa pubblicistica del servizio…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 7

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes