L’art. 108 comma 9 D.Lgs. 36/2023, afferente alla voce di costo relativa agli oneri aziendali per la sicurezza, è disposizione oltremodo chiara nel prevedere, a pena di esclusione dell’offerta, che tutti gli oneri gravanti sull’azienda per l’assolvimento degli obblighi riguardanti…
Tag: stazione appaltante
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
In un appalto di fornitura di autobus nuovi ad alimentazione elettrica, l’Accordo sugli Appalti Pubblici (AAP), contenuto nell’allegato IV all’Accordo istitutivo del WTO, è vincolante per l’Unione Europea, nei confronti di taluni paesi terzi, al pari degli altri accordi internazionali…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 13 marzo 2025 n. 2066. Giudizio di equivalenza dei prodotti, soluzioni tecniche, conformità sostanziale, discrezionalità tecnica.
Secondo i principi di derivazione unionale, la possibilità di ammettere alla comparazione prodotti aventi specifiche tecniche equivalenti a quelle richieste, ai fini della selezione della migliore offerta, risponde, da un lato, ai principi costituzionali di imparzialità e buon andamento e…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 27 febbraio 2025 n. 1707. Dichiarazioni, certificazioni di gara, punteggio offerta tecnica, massima partecipazione, confronto competitivo, principio del risultato, soccorso istruttorio.
Ove il possesso di una determinata certificazione o dichiarazione sia richiesto non quale requisito di partecipazione alla procedura, ma soltanto ai fini del riconoscimento di un punteggio aggiuntivo all’offerta tecnica, in ossequio al canone della massima partecipazione e all’esigenza di…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 29 novembre 2024 n. 9596. Consorzio stabile, irregolarità fiscali previdenziali del consorziato, esclusione, self cleaning, tardivo pagamento. ,
Al fine di evitare l’effetto escludente per irregolarità fiscali commesse dal consorziato, l’art. 97 del d. lgs. n. 36 del 2023 ammette, a certe condizioni, che il consorzio stabile possa adottare misure dirette a sostituire o estromettere i propri componenti,…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 novembre 2024 n. 8947. Procedura di affidamento, documentazione amministrativa, supporto informatico illegibile, soccorso istruttorio, esclusione.
In applicazione del canone di correttezza – specificato attraverso il richiamo alla clausola generale della buona fede e della solidarietà – e del principio di autoresponsabilità, per cui ciascuno dei concorrenti, chiamato ad assolvere oneri minimi di cooperazione, sopporta le conseguenze di eventuali…