Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: stazione appaltante

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 5 settembre 2023 n.9173. Approvazione graduatoria, verifica dei requisiti, autonoma fase, autonoma impugnabilità, efficacia dell’aggiudicazione.

Posted by on

Al di là del nomen iuris attribuito dalla stazione appaltante (annullamento del provvedimento di approvazione della graduatoria e proclamazione del vincitore), la decisione di ritirare la proclamazione del vincitore non consegue a un provvedimento di autotutela o di secondo grado,…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 11 luglio 2023 n. 6797. Modifica del contratto, varianti, alterazione della natura generale del contratto, circostanze impreviste e imprevedibili, interesse pubblico.

Posted by on

L’art. 106 del Codice dei Contratti Pubblici, che ricalca la norma dell’art. 72, comma 1, lett. c), della direttiva 24/2014/UE, nella sopravvenienza di circostanze impreviste ed imprevedibili per l’amministrazione aggiudicatrice, consente di apportare modifiche ai contratti in corso di validità…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 4 luglio 2023 n.6530. Consorzi stabili, requisiti di ordine morale, white list, consorziata, non cumulabilità.

Posted by on

È consentito cumulare i requisiti tecnico-professionali per favorire l’attività del consorzio stabile e delle singole consorziate, titolari di SOA inferiori e insufficienti per eseguire il contratto autonomamente, non anche i requisiti morali, il cui possesso è imprescindibile in capo al…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 25 maggio 2023 n. 5143. Anomalia dell’offerta, valutazione sintetica, sostenibilità, onere della prova, univoci elementi probatori.

Posted by on

Poiché la verifica di anomalia ha carattere sintetico ed è astretta al limite della chiara evidenza della insostenibilità dell’offerta economica, le deduzioni difensive astratte e prive di un sufficiente grado di concludenza, non sono consone all’obiettivo di incrinare, in modo…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio 2023 n. 4589. Offerta tecnica, sottoscrizione degli elaborati tecnici, professionista qualificato, varianti progettuali, contenuti migliorativi, progetto esecutivo.

Posted by on

Mentre la sottoscrizione dell’offerta da parte del concorrente costituisce la manifestazione volitiva dell’impegno dallo stesso assunto in ordine agli obblighi che da essa discendono, a garanzia della serietà e della vincolatività della medesima offerta, la sottoscrizione degli elaborati tecnici da…

Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 3 maggio 2023 n. 4472. Procedura di affidamento, esclusione, produzionhe di documenti non veritieri, ingiusto vantaggio competitivo, negligenza, autoresponsabilità.

Posted by on

In tema di non corrispondenza dell’offerta ai requisiti tecnici richiesti a pena di esclusione, l’automatismo espulsivo di cui all’art. 80, co.5, lett. f-bis), D.Lgs. n. 50/2016, non richiede un’indagine sull’atteggiamento soggettivo del concorrente che abbia prodotto in sede di gara…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 10

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Lavoro, sentenza 23 novembre 2023 n.449. Pubblico impiego, mansioni superiori, differenze retributive, qualifica, responsabile del procedimento.
  • Corte di Cassazione, Sezione Seconda, sentenza 22 novembre 2023 n. 32459. Costruzioni sul confine, regolamento edilizio comunale, prevenzione, violazione delle distanze, presunzioni semplici, prova del danno.
  • Consiglio di Stato, Sezione Seconda, sentenza 15 novembre 2023 n. 6490. Indennità di trasferimento, soppressione di reparti, comune diverso, sede di servizio limitrofa, distanza, automatismo.
  • T.A.R. Calabria, Sez.Reggio Calabria, sentenza 8 novembre 2023 n. 826. Interdittiva antimafia, contraddittorio, valore sostanziale, istruttoria, motivazione.
  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 3 novembre 2023 n. 9538. dichiarazione di interesse culturale, vincolo archivistico, discrezionalità, criteri interpretativi.
dicembre 2023
L M M G V S D
« Nov    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2023 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes