Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: attività

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 9 febbraio 2023 n. 1433. Vincolo storico, compendio industriale, interesse culturale, casa automobilistica, pertinenza.

Posted by on

Il vincolo apposto ai sensi dell’art. 10, comma 3, lett. d) e 13 del Codice dei beni culturali, espressione di discrezionalità tecnica, non tutela il valore intrinseco della cosa, bensì un interesse fondato sulla valenza testimoniale in relazione alla “storia…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 ottobre 2022 n. 8990. Vincolo di aggiudicazione, suddivisione in lotti, esigenza proconcorrenziale, collegamento societario.

Posted by on

Il vincolo di aggiudicazione previsto dall’art. 51, terzo comma, Codice dei contratti pubblici,  con cui le stazioni appaltanti possono limitare il numero di lotti che possono essere aggiudicati a un solo offerente, la cui finalità si rinviene nel Considerando 79…

Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, sentenza 11 ottobre 2022 n. 29617. Servitù coattive di elettrodotto, mutamento, indennizzo, tutela proprietà privata.

Posted by on

L’esigenza che le servitù coattive devono soddisfare è quella di tutelare un interesse che la legge giudica prevalente rispetto a quello del proprietario che lo deve subire, essendo destinate a soddisfare una necessità e non una utilità del fondo dominante….

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 11 ottobre 2022 n. 8689. Effetti riflessi del giudicato, pregiudizialità-dipendenza, relazione intersoggettiva fra enti pubblici, limiti dell’azione di ottemperanza.

Posted by on

L’efficacia ultrattiva del giudicato (oltre, quindi, i limiti segnati dall’art. 2909 c.c.) ricorre in presenza di una situazione di pregiudizialità-dipendenza tra rapporti giuridici, tale per cui il rapporto pregiudiziale-condizionante, oggetto dell’accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato, rientra tra gli…

Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, ordinanza 13 maggio 2022 n. 15303. Responsabilità di un ente locale membro di un comitato privatistico, deliberazione riconoscimento del debito.

Posted by on

La costituzione di un comitato, che non richiede forme particolari se l’attività rimanga confinata nell’ambito del diritto privato, senza assumere personalità di diritto pubblico, ancorchè partecipato da enti pubblici, configura una struttura privatistica che soggiace ai controlli predisposti dalla legge amministrativa soltanto in relazione…

Corte di Cassazione, Sezione Seconda, ordinanza 28 maggio 2021 n. 14988. Progettazione di opere pubbliche, opera d’arte, criteri convenzionali di determinazione del compenso con la P.A.

Posted by on

La Pubblica Amministrazione, nell’esigenza di predeterminare i costi, non soltanto di esecuzione, ma anche – a monte – di progettazione delle opere pubbliche, può individuare un criterio cui parametrare il complessivo esborso, anche della fase di progettazione dell’opera. Detto criterio…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 9

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, sentenza 20.3.2023 n.201. Azione contrattuale, enti locali, mancanza dell’impegno spesa, obbligo personale del funzionario, ingiustificato arricchimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 15 marzo 2023 n. 2734. Associazioni senza scopo di lucro, partecipazione alla gara, clausola limitativa, forma giuridica, operatore economico.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 28 febbraio 2023 n. 2031. Antitrust, pratiche concordate, intese anticoncorrenziali, prova, idoneità lesiva, coefficiente di gravità, accordo illecito.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 9 febbraio 2023 n. 1433. Vincolo storico, compendio industriale, interesse culturale, casa automobilistica, pertinenza.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 1 febbraio 2023 n. 1113. Lottizzazione abusiva, cartolare materiale, mista, sanatoria delle opere abusiva, valutazione globale.
marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara gestione giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo oggetto partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2023 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes