Fra i consorzi, aventi, in genere, carattere mutualistico, in quanto l’attività consortile deve svolgersi nell’interesse delle imprese associate, in quelli stabili, ai sensi dell’art. 45, comma 2, lett. c), del d.lgs. n. 50 del 2016, costituiti “tra imprenditori individuali, anche artigiani,…
Tag: servizio
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 luglio 2021 n. 5561. Programmazione, determinazione a contrarre, frazionamento dell’appalto.
L’assenza della programmazione biennale ai fini degli acquisti di beni e servizi (art. 21 del d.lgs. n. 50 del 2016) con un’evidente finalità di pianificazione e di trasparenza, riveste carattere cogente nei soli confronti dell’amministrazione potendo incidere sull’impiego razionale delle…
Cassazione, Seziona Lavoro, sentenza 31 maggio 2021 n. 15125. Estinzione del rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A., destituzione e decadenza.
Diversamente dal provvedimento di destituzione dell’impiegato, quale ipotesi di esercizio del potere disciplinare della Pubblica Amministrazione, sancito dall’art. 84 del D.P.R. n. 3/1957, il provvedimento di decadenza disciplinato all’art. 127, comma 1, lett. c), D.P.R. n. 3/1957, non ha natura…
Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, ordinanza 17 maggio 2021 n. 13169. Responsabilità della P.A. da custodia, danno da esondazione, concorso colposo del danneggiato..
In materia di responsabilità della p.a., inoltre, la responsabilità da custodia ex art. 2051, cod.civ., dell’ente pubblico territoriale per il danno da esondazione di una tubazione di raccolta dell’acqua piovana situata in prossimità di un edificio va esclusa solo ove…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 30 marzo 2021 n. 2671. Aggiudicazione del servizio di revisione dei conti e nomina del revisore.
In tema di affidamento del servizio di revisore legale dei conti, l’aggiudicazione definitiva dell’appalto e le sue fasi successive sono distinti. Una volta selezionata la migliore offerta ed intervenuta l’aggiudicazione definitiva ad opera della stazione appaltante, la gara risulta esaurita…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 12 marzo 2021 n. 2102. Ampiezza del sindacato giurisdizionale sulla scelta di affidamento in house.
L’affidamento in house di un appalto previsto dall’art. 192, comma 2, d.lgs. n. 50/2016 come modello dal carattere residuale ed eccezionale, configura una duplice condizione – non richiesta per le altre forme di affidamento dei medesimi contratti – rappresentata: dalla…