La mancata stipulazione di un atto definitivo di vendita di un fabbricato dipendente dalla rimozione in autotutela dei provvedimenti ampliativi in precedenza rilasciati (oltre venti anni prima) e l’obbligo del pagamento della penale a carico del promittente venditore prevista nel contratto…
Tag: affare
Tribunale di Firenze, Sezione Specializzata Imprese, sentenza 24 aprile 2020 n. 978. Appalto pubblico, modalità di pagamento del premio di accelerazione, incidenza delle misure di sicurezza, lavorazioni notturne, varianti migliorative in diminuzione.
Negli appalti pubblici il premio di accelerazione – privo del carattere di compenso o corrispettivo – matura in favore dell’appaltatore quando l’opera viene consegnata al committente prima del termine contrattualmente previsto. Il premio, senza incidere sull’adempimento, che resta integralmente tale…
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 22 marzo 2019 n. 8230
La nullità comminata dall’art. 46 del d.P.R. n. 380 del 2001 e dagli artt. 17 e 40 della L n. 47 del 1985 va ricondotta nell’ambito dell’art 1418 c.c. comma 3, di cui costituisce una specifica declinazione, e deve qualificarsi…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 marzo 2019 n. 1643
In tema di nuova localizzazione di attività estrattiva con impianto di produzione di cemento dal materiale di cava, riguardo all’affidamento eventualmente maturato sulla positiva conclusione della conferenza decisoria per effetto degli esiti della conferenza dei servizi preliminare, esso non può…