In tema di sanzioni adottate dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM ) per pratiche commerciali scorrette nel settore dell’autonoleggio, la diversità di struttura ed effetti tra il deposito cauzionale e il delayed charge (addebito all’utente di tutti gli…
Tag: danno
Corte di Cassazione, Sesta Sezione Penale, sentenza 14 ottobre 2021 n. 37509. Pubblico ufficiale, induzione indebita, concussione, truffa aggravata.
Nell’ambito dei delitti commessi dai pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, i reati di induzione indebita ex art. 319-quater cod. pen. e di truffa aggravata (ex artt. 640 e 61, n. 9, cod. pen.), pur avendo in comune l’abuso da…
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 20 maggio 2021 n. 3907. Ritardo nell’assunzione del vincitore di concorso, risarcimento danni, onere della prova.
La reiterata ed illegittima interferenza nella procedura valutativa determina l’insorgenza di un danno ingiusto, derivante dalla tardiva assunzione, di cui si ritiene integrato il presupposto soggettivo della responsabilità, tenuto conto che l’illegittimità del provvedimento, pur non coincidendo con la colpa,…
Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, ordinanza 17 maggio 2021 n. 13169. Responsabilità della P.A. da custodia, danno da esondazione, concorso colposo del danneggiato..
In materia di responsabilità della p.a., inoltre, la responsabilità da custodia ex art. 2051, cod.civ., dell’ente pubblico territoriale per il danno da esondazione di una tubazione di raccolta dell’acqua piovana situata in prossimità di un edificio va esclusa solo ove…
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per il Piemonte, sentenza 22 aprile 2021 n. 138. L’occultamento doloso del danno erariale deve essere oggetto di puntuale prova da parte del giudice contabile.
In applicazione dell’art. 1, comma 2, Legge n. 20 del 1994, non può derogarsi al principio del decorso della prescrizione dalla conoscibilità obiettiva del danno, in mancanza della prova dell’occultamento doloso del danno che ne avrebbe spostato la decorrenza al…
Tribunale di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 8 aprile 2021 n. 5944. Mancato pagamento diretto al subappaltatore e risarcimento del danno a carico della stazione appaltante.
Sussiste la responsabilità extracontrattuale della stazione appaltante per la colposa lesione del diritto di credito del terzo subappaltatore, a causa dello svincolo della cauzione di cui all’art. 113 d.l.vo n. 163/06, garanzia posta a tutela della puntuale esecuzione delle prestazioni…