In materia urbanistica, l’eventualità che le previsioni del piano urbanistico comunale subiscano, in sede di approvazione definitiva, delle modifiche o una rielaborazione complessiva rispetto al piano adottato, è un effetto del tutto connaturale al procedimento di formazione del suddetto strumento…
Tag: erroneità
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 14 dicembre 2021 n. 8340. Indici del collegamento sostanziale fra imprese concorrenti, unicità centro decisionale, esclusione.
Il collegamento sostanziale tra due imprese partecipanti alla gara – elemento di per sé idoneo a violare i generali principi di par condicio, segretezza e trasparenza delle offerte – deve essere valutato dalla stazione appaltante sulla base di indizi univoci,…
Tribunale Amministrativo Regionale Emilia Romagna, Sezione di Parma, Sezione Prima, sentenza 13 giugno 2017 n. 201
La domanda di accertamento in ordine alla sussistenza dell’indebito oggettivo relativamente agli oneri concessori richiesti al ricorrente, basata sul presupposto della ritenuta inesistenza di un abuso con conseguente insussistenza di una causa giustificativa della richiesta di oblazione ed oneri concessori…