La Pubblica Amministrazione è responsabile per i danni subiti dai risparmiatori che siano causalmente riconducibili alla violazione dei doveri di diligenza e correttezza nella vigilanza e nel controllo sulle società fiduciarie, trattandosi di doveri posti da norme di legge da…
Tag: esterno
Tribunale di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 21 febbraio 2020 n. 3856. Nullità dell’incarico professionale affidato dalla P.A. senza procedura selettiva ed ingiustificato arricchimento nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Per la nomina di un tecnico, soggetto esterno cui affidare il compito di responsabile del procedimento per i lavori e i servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura, elementari e indefettibili canoni di legalità impongono alla pubblica amministrazione, quando si determini a ricercare…
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Puglia, sentenza 23 aprile 2019 n. 217
Il Sindaco ed i componenti della Giunta Municipale rispondono solidalmente, unitamente al funzionario comunale in regime di convenzione, del danno erariale per i rimborsi spese autoliquidati da quest’ultimo per l’utilizzo del mezzo proprio sulla scorta della tariffa ACI, relativi al…
Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna, Sezione Seconda, sentenza 29 ottobre 2018 n. 807
In materia di affidamento di servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria, comprensivi del compito della progettazione dei lavori (definitiva ed esecutiva), nonché del coordinamento della sicurezza, sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione, è legittima l’esclusione dalla gara del…
Tribunale di Roma, I Sezione Lavoro, sentenza 19 febbraio 2018 n. 1266
L’art. 1 comma 519 l. 296/2006 riconosce alla P.A. il potere di valutare, secondo canoni di discrezionalità amministrativa, la necessità o meno di procedere alla stabilizzazione, ma, una volta che detta scelta sia stata adottata mediante l’attivazione della procedura con…
Tribunale di Palmi, ordinanza ex art. 700 c.p.c. del 18 dicembre 2017.
Accertato l’inadempimento da parte dell’appaltatore del corrispettivo dovuto al subappaltatore, il pagamento diretto invocato da quest’ultimo a carico della stazione appaltante previsto dall’art. 118, comma 3, D.Lgs. 163/2006, pur non comportando il sorgere di un obbligo, opera, in ossequio all’art….