Sussiste la responsabilità risarcitoria del Ministero della Giustizia, nei confronti di un istituto bancario, ove un ufficiale giudiziario, incaricato di un servizio pubblico, come quello di protesto, implicante in via normale la ricezione di valori e di somme di denaro…
Tag: funzione
Corte di Cassazione, VI Sezione Civile-2, ordinanza 14 gennaio 2019 n.622
In tema di contratto preliminare di compravendita di un immobile abitativo, il promittente venditore che abbia garantito la totale regolarità urbanistica dell’immobile, dovrà fornire al promissario acquirente – in prossimità della scadenza della stipula del definitivo – la documentazione attestante…
Corte d’Appello di Catania, Prima Sezione Civile, sentenza 23 novembre 2018 n. 2473
In un rapporto convenzionale di lottizzazione in cui la proprietà dell’impianto di depurazione – unitamente alle altre opere di urbanizzazione – sarebbe passato nella proprietà del Comune alla scadenza del decennio dalla sua stipulazione, la gestione dell’impianto frattanto svolta dalla…
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 6 marzo 2018 n.1457
L’attività amministrativa non può svolgersi secondo schemi lontani dal modello di correttezza e buona amministrazione di cui all’art. 97 della Costituzione, in cui, alla tradizionale ed imprescindibile funzione di garanzia di legalità nel perseguimento dell’interesse pubblico, la funzione amministrativa viene…
Corte Dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Lazio, sentenza 13 febbraio 2018 n.81
Ai fini della configurabilità del danno all’immagine della P.A., la diffusione della notizia dei reati commessi dai funzionari (clamor fori) costituisce il modo attraverso il quale viene realizzato il nocumento alla reputazione e alla onorabilità dell’ente pubblico, per effetto dell’illecito…
Tribunale di Verona, Sezione Lavoro, sentenza 24 gennaio 2018 n.31
Il dirigente medico in servizio di ruolo da almeno cinque anni presso l’azienda sanitaria, dopo aver ottenuto la valutazione positiva dal Collegio Tecnico Aziendale disciplinata dall’art. 28, comma 2, CCNL 3.11.2005 Dirigenza Area IV, è titolare del diritto di conseguire l’incarico dirigenziale…