Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: obbligo

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 16 gennaio 2020 n. 389. Appalto, avvvalimento, subappalto, assunzione del personale da parte dell’appaltatore subentrante

Posted by on

In un appalto avente ad oggetto il servizio di mensa, l’esclusiva disponibilità di un centro di cottura suscettibile di avvalimento  deve essere ragionevolmente intesa come necessità di un titolo giuridico per la sua disponibilità, e non come uso esclusivo dello…

Corte d’Appello di Potenza, Sezione Civile, sentenza 7 ottobre 2019 n.697. Impegno spesa, riconoscimento della regolarità del servizio e revisione dei prezzi.

Posted by on

L’obbligo di registrare l’impegno di spesa non può sorgere, per l’Ente, di fronte alla mera pretesa di revisione del prezzo avanzata dall’impresa già legata allo stesso da un precedente rapporto contrattuale di appalto di servizi, ma solo allorquando avviene il…

Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione Ottava, sentenza 10 maggio 2019 n. 2512. Perequazione urbanistica di comparto

Posted by on

La perequazione, da collocare nel momento attuativo delle scelte facoltative e non obbligatorie dell’Amministrazione, implica che a tutte le aree inserite in uno stesso comparto viene attribuito un indice edificatorio a prescindere dal fatto che le stesse siano in concreto destinate…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 5 novembre 2018 n.6262

Posted by on

Il credito vantato dal Comune ed azionato in via monitoria, per il rimborso delle opere di urbanizzazione realizzate dal Comune nell’ambito di una pianificazione attuativa regolata da convenzione urbanistica con un’A.T.I. orizzontale formata dalle due società ingiunte, obbliga queste ultime…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 26 ottobre 2018 n. 6120

Posted by on

Benchè ai fini dell’applicazione della disciplina del soccorso istruttorio, la dichiarazione reticente non è mai soccorribile (in quanto equiparabile ad una dichiarazione falsa e senza che possa trovare applicazione l’istituto del c.d. falso innocuo), l’omessa dichiarazione è, invece, soccorribile, perché…

Tribunale di Roma, I Sezione Lavoro, sentenza 19 febbraio 2018 n. 1266

Posted by on

L’art. 1 comma 519 l. 296/2006 riconosce alla P.A.  il potere di valutare, secondo canoni di discrezionalità amministrativa, la necessità o meno di procedere alla stabilizzazione, ma, una volta che detta scelta sia stata adottata mediante l’attivazione della procedura con…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 6

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, sentenza 20.3.2023 n.201. Azione contrattuale, enti locali, mancanza dell’impegno spesa, obbligo personale del funzionario, ingiustificato arricchimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 15 marzo 2023 n. 2734. Associazioni senza scopo di lucro, partecipazione alla gara, clausola limitativa, forma giuridica, operatore economico.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 28 febbraio 2023 n. 2031. Antitrust, pratiche concordate, intese anticoncorrenziali, prova, idoneità lesiva, coefficiente di gravità, accordo illecito.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 9 febbraio 2023 n. 1433. Vincolo storico, compendio industriale, interesse culturale, casa automobilistica, pertinenza.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 1 febbraio 2023 n. 1113. Lottizzazione abusiva, cartolare materiale, mista, sanatoria delle opere abusiva, valutazione globale.
marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara gestione giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo oggetto partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2023 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes