In un appalto avente ad oggetto il servizio di mensa, l’esclusiva disponibilità di un centro di cottura suscettibile di avvalimento deve essere ragionevolmente intesa come necessità di un titolo giuridico per la sua disponibilità, e non come uso esclusivo dello…
Tag: obbligo
Corte d’Appello di Potenza, Sezione Civile, sentenza 7 ottobre 2019 n.697. Impegno spesa, riconoscimento della regolarità del servizio e revisione dei prezzi.
L’obbligo di registrare l’impegno di spesa non può sorgere, per l’Ente, di fronte alla mera pretesa di revisione del prezzo avanzata dall’impresa già legata allo stesso da un precedente rapporto contrattuale di appalto di servizi, ma solo allorquando avviene il…
Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione Ottava, sentenza 10 maggio 2019 n. 2512. Perequazione urbanistica di comparto
La perequazione, da collocare nel momento attuativo delle scelte facoltative e non obbligatorie dell’Amministrazione, implica che a tutte le aree inserite in uno stesso comparto viene attribuito un indice edificatorio a prescindere dal fatto che le stesse siano in concreto destinate…
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 5 novembre 2018 n.6262
Il credito vantato dal Comune ed azionato in via monitoria, per il rimborso delle opere di urbanizzazione realizzate dal Comune nell’ambito di una pianificazione attuativa regolata da convenzione urbanistica con un’A.T.I. orizzontale formata dalle due società ingiunte, obbliga queste ultime…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 26 ottobre 2018 n. 6120
Benchè ai fini dell’applicazione della disciplina del soccorso istruttorio, la dichiarazione reticente non è mai soccorribile (in quanto equiparabile ad una dichiarazione falsa e senza che possa trovare applicazione l’istituto del c.d. falso innocuo), l’omessa dichiarazione è, invece, soccorribile, perché…
Tribunale di Roma, I Sezione Lavoro, sentenza 19 febbraio 2018 n. 1266
L’art. 1 comma 519 l. 296/2006 riconosce alla P.A. il potere di valutare, secondo canoni di discrezionalità amministrativa, la necessità o meno di procedere alla stabilizzazione, ma, una volta che detta scelta sia stata adottata mediante l’attivazione della procedura con…