Il principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica si declina in una triplice regola, per cui: a) la componente tecnica dell’offerta e la componente economica della stessa devono essere necessariamente inserite in buste separate e idoneamente sigillate, proprio…
Tag: verifica
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 12 luglio 2022 n. 5867. Housing sociale, decadenza diritti di superficie, mancata vigilanza del comune, correttezza e buona fede, responsabilità..
Nel rapporto convenzionale fra comune e cooperativa edilizia per la realizzazione di alloggi mediante lo strumento dell’housing sociale, gli autocostruttori sono soggetti privi di specifiche competenze in ambito edilizio e costruttivo, per cui è necessario che via sia una regia…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 23 giugno 2022 n. 5189. Procedimento sanzionatorio, perentorietà del termine finale, effettività diritto di difesa, certezza dei rapporti giuridici.
La natura sanzionatoria di un provvedimento amministrativo deve essere desunta dagli effetti pregiudizievoli che lo stesso arreca nella sfera giuridica del destinatario, dovendosi avere riguardo alla natura di tali effetti, da valutarsi caso per caso. Le annotazioni ANAC non incidono…
T.A.R Campania, Napoli, Sezione Seconda, sentenza 14 giugno 2022 n. 3985. Concorsi universitari, dovere di astensione, conflitto di interessi, imparzialità e prestigio P.A.
In materia di concorsi pubblici per docente universitario, l’inosservanza dell’obbligo di astensione che incombe sul componente della commissione, oltre che configurare violazione del divieto del conflitto di interessi di cui all’art. 6-bis della legge 241/90, dell’art. 51 c.p.c. richiamati dalla…
Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, sentenza 7 dicembre 2021 n. 38941. Transazione, riconoscimento del debito, proposta e accettazione, unicità documentale.
L’espressione contenuta in una deliberazione regionale “al fine di pervenire alla definizione della questione” non manifesta l’intenzione di riconoscere un debito, quanto piuttosto di transigere una controversia. La differenza tra la transazione e la ricognizione di debito, – o meglio tra…
Corte d’Appello di Palermo, Sezione I Civile, sentenza 15 marzo 2021 n. 374. Mancanza di impegno spesa e responsabilità personale dei funzionari della P.A.
Il funzionario pubblico che abbia attivato un impegno di spesa per l’ente locale senza l’osservanza dei controlli contabili relativi alla gestione dello stesso (ossia al di fuori dello schema procedimentale previsto dalle norme cd. di evidenza pubblica, che ovviamente impongono,…