La centrale unica di committenza costituita con regolamento dall’Unione dei Comuni, competente a svolgere una serie di attività del tutto fondamentali ai fini delle procedure ad evidenza pubblica, è una struttura servente, una sorta di ufficio complesso, anche se dotato…
Tag: organi
Tribunale di Catania, Sezione Specializzata in materia di Imprese, sentenza 7 maggio 2019 n. 1914
L’approvazione del bilancio da parte di una società a partecipazione pubblica non costituisce fonte autonoma dell’obbligazione dedotta (corrispettivo di appalto di servizi), pur avendovi concorso con voto favorevole il Sindaco del comune opponente, dovendo comunque l’obbligazione dell’ente territoriale trovare fonte…
Tribunale di Reggio Calabria, Seconda Sezione Civile, sentenza 26 febbraio 2019 n.312
L’attività di perquisizione per ragioni di pubblica sicurezza prevista dall’art. 41 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (R.D. 18 giugno 1931 n. 773 (“gli ufficiali e gli agenti della polizia giudiziaria, che abbiano notizia, anche per indizio, della…
Corte Dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Lazio, sentenza 13 febbraio 2018 n.81
Ai fini della configurabilità del danno all’immagine della P.A., la diffusione della notizia dei reati commessi dai funzionari (clamor fori) costituisce il modo attraverso il quale viene realizzato il nocumento alla reputazione e alla onorabilità dell’ente pubblico, per effetto dell’illecito…
Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza 26 gennaio 2018 n.37
La costituzione di parte civile nel processo penale dell’Amministrazione danneggiata, produce effetti interruttivi della prescrizione, anche nei confronti della Procura della Corte dei Conti, sino al momento in cui passa in giudicato la sentenza che definisce il processo.Le occasionali interferenze…
Tribunale di Roma, Sezione Seconda Civile, sentenza 11 novembre 2017 n.21347
A seguito della occupazione illecita in massa di un immobile, gli organi di polizia giudiziaria investiti dell’esecuzione del sequestro preventivo disposto dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica, rispondono civilmente della mancata esecuzione del provvedimento giudiziario vincolante, emesso a…