Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 gennaio 2021 n. 802. Centrale Unica di Committenza, unione di comuni e legittimazione passiva.

Albrecht Dürer

La centrale unica di committenza costituita con regolamento dall’Unione dei Comuni, competente a svolgere una serie di attività del tutto fondamentali ai fini delle procedure ad evidenza pubblica, è una struttura servente, una sorta di ufficio complesso, anche se dotato di soggettività giuridica dal regolamento deliberato dai Comuni, i quali sono i soggetti cui vanno imputati giuridicamente i risultati della procedura ed i rapporti tra questi e la centrale di committenza, in caso di controversia, seguono in analogia la regola dell’impugnazione dei risultati elettorali, in cui la notifica dell’atto introduttivo del giudizio interessa in genere l’ufficio elettorale, ma non può essere omessa nei confronti dell’Ente cui vanno imputati i risultati delle urne, dai quali scaturirà la composizione dei suoi organi.

massima di redazione

testo integrale

Consiglio Stato sez.V sentenza 802-2021

This Post Has Been Viewed 719 Times