Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: provvedimento

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 23 agosto 2021 n. 6018. Valore sostanziale della motivazione, annullabilità del provvedimento.

Posted by on

L’obbligo di motivazione, previsto dall’ art. 3 della legge n. 241 del 1990, requisito sostanziale e non formale e, pertanto, l’atto che ne sia privo è affetto da un vizio sostanziale e non da un vizio formale,  possiede una forza precettiva…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 23 giugno 2021 n. 4802. Poteri di ordinanza contingibile e urgente del Sindaco, tutela della salute pubblica da immissioni da impianto siderurgico, principio di precauzione.

Posted by on

Il potere di emettere ordinanze contingibili e urgenti previsto dall’art. 50, comma 5, e dall’art. 54, comma 4, d.lgs. n. 267/2000, icasticamente definito derogatorio per il peculiare tratto distintivo di esorbitare dalle regole che scandiscono l’attività amministrativa, costituisce lo strumento o…

Cassazione, Seziona Lavoro, sentenza 31 maggio 2021 n. 15125. Estinzione del rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A., destituzione e decadenza.

Posted by on

Diversamente dal provvedimento di destituzione dell’impiegato, quale ipotesi di esercizio del potere disciplinare della Pubblica Amministrazione, sancito dall’art. 84 del D.P.R. n. 3/1957, il provvedimento di decadenza disciplinato all’art. 127, comma 1, lett. c), D.P.R. n. 3/1957, non ha natura…

Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, sentenza 5 marzo 2021 n. 6189. Buona fede della P.A., esecuzione anticipata del contratto in attesa di approvazione, responsabilità precontrattuale.

Posted by on

Se nei contratti conclusi con la P.A., il dispiegamento degli effetti vincolanti per le parti, al di là della formale stipula di un accordo negoziale, è subordinato all’approvazione ministeriale, ai sensi dell’art. 19 del r.d. n. 2440 del 1923, da…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 3 marzo 2021 n. 1816. Clausole di gara incomprensibili, onere di impugnazione.

Posted by on

Nel caso di clausole riguardanti requisiti di partecipazione ex se ostativi all’ammissione dell’interessato o, al più, di clausole impositive, ai fini della partecipazione, di oneri manifestamente incomprensibili o del tutto sproporzionati per eccesso rispetto ai contenuti della procedura concorsuale, la…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 2 febbraio 2021 n. 942. Revoca per sopravvenuti motivi di pubblico interesse, per mutamento della situazione di fatto.

Posted by on

Essenza della revoca, quale tipico atto di secondo livello attraverso il quale si esercita il potere di autotutela della pubblica amministrazione, è proprio la rimozione di un provvedimento anteriore – valido – divenuto inopportuno per sopravvenuti motivi di pubblico interesse…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 7

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, sentenza 20.3.2023 n.201. Azione contrattuale, enti locali, mancanza dell’impegno spesa, obbligo personale del funzionario, ingiustificato arricchimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 15 marzo 2023 n. 2734. Associazioni senza scopo di lucro, partecipazione alla gara, clausola limitativa, forma giuridica, operatore economico.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 28 febbraio 2023 n. 2031. Antitrust, pratiche concordate, intese anticoncorrenziali, prova, idoneità lesiva, coefficiente di gravità, accordo illecito.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 9 febbraio 2023 n. 1433. Vincolo storico, compendio industriale, interesse culturale, casa automobilistica, pertinenza.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 1 febbraio 2023 n. 1113. Lottizzazione abusiva, cartolare materiale, mista, sanatoria delle opere abusiva, valutazione globale.
marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara gestione giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo oggetto partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2023 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes