Secondo i principi di derivazione unionale, la possibilità di ammettere alla comparazione prodotti aventi specifiche tecniche equivalenti a quelle richieste, ai fini della selezione della migliore offerta, risponde, da un lato, ai principi costituzionali di imparzialità e buon andamento e…
Tag: concorrenza
Corte di Giustizia UE, sentenza 21 dicembre 2023 nella causa C‑333/21. Rinvio pregiudiziale, concorrenza , mercato interno, norme FIFA UEFA, calcio professionistico, partecipazione delle società calcistiche e dei giocatori alle competizioni, sfruttamento dei diritti commerciali e mediatici, abuso di posizione dominante, restrizioni alla libera prestazione dei servizi.
Costituisce abuso di posizione dominante ai sensi dell’art. 102 TFUE e violazione delle regole sulla concorrenza ex art. 101, paragrafo 1, TFUE, l’adozione e l’attuazione di norme da parte di associazioni responsabili del calcio a livello mondiale ed europeo e che…
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 31 luglio 2023 n. 7412. Appalto trattamento rifiuti, concorrenza, prossimità impianti recupero, libera circolazione, affidamento diretto.
In materia di affidamento dell’appalto di trattamento della frazione di rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata mediante procedura di evidenza pubblica negoziata senza pubblicazione del bando di gara, la “gestione ed erogazione dei servizi di gestione integrata dei rifiuti urbani”…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 27 ottobre 2022 n. 9148. Accreditamento sanitario, funzione assistenziale, carattere idoneativo, procedure di gara, clausola di territorialità.
L’accreditamento per la fornitura di servizi sanitari costituisce un titolo – o, in chiave oggettiva, una modalità di esecuzione del servizio – di carattere abilitativo-concessorio mediante il/la quale un soggetto privato viene attratto entro la sfera organizzativa pubblicistica del servizio…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 ottobre 2022 n. 8990. Vincolo di aggiudicazione, suddivisione in lotti, esigenza proconcorrenziale, collegamento societario.
Il vincolo di aggiudicazione previsto dall’art. 51, terzo comma, Codice dei contratti pubblici, con cui le stazioni appaltanti possono limitare il numero di lotti che possono essere aggiudicati a un solo offerente, la cui finalità si rinviene nel Considerando 79…
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 24 febbraio 2022 n. 1308. Soccorso istruttorio, massima partecipazione, concorrenza, procedimenti non comparativi e selettivi.
Non è ravvisabile un uso distorto del soccorso istruttorio – volto a garantire la massima collaborazione possibile tra privato ed amministrazione pubblica e, nel contempo, il soddisfacimento della comune esigenza alla definizione del relativo procedimento – laddove l’Amministrazione abbia consentito…