In applicazione del canone di correttezza – specificato attraverso il richiamo alla clausola generale della buona fede e della solidarietà – e del principio di autoresponsabilità, per cui ciascuno dei concorrenti, chiamato ad assolvere oneri minimi di cooperazione, sopporta le conseguenze di eventuali…
Tag: disciplinare di gara
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 14 giugno 2024 n. 5351. Contratti misti, requisiti di qualificazione, prestazione prevalente, combinazione regimi giuridici, dichiarazione subappalto, conservazione della clausola.
In un accordo quadro per un contratto misto a prevalenza lavori, di cui la parte servizi costituisce circa il 30%, la regola dell’art.28, comma 1, D.Lgs.50/2016, secondo cui l’operatore economico che concorre alla procedura di affidamento di un contratto misto…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 5 giugno/pratile 2024 n. 5050. Clausola di gara, concorrenza, legittimità, principio del risultato, criterio interpretativo, milgior risultato possibile.,
Ove una regola di gara per forniture di beni tenda ad avvantaggiare uno dei concorrenti per il fatto che esso possa contare su apparecchiature già esistenti, con le quali, anche solo per puro caso, i propri prodotti si integrassero più…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 27 ottobre 2022 n. 9148. Accreditamento sanitario, funzione assistenziale, carattere idoneativo, procedure di gara, clausola di territorialità.
L’accreditamento per la fornitura di servizi sanitari costituisce un titolo – o, in chiave oggettiva, una modalità di esecuzione del servizio – di carattere abilitativo-concessorio mediante il/la quale un soggetto privato viene attratto entro la sfera organizzativa pubblicistica del servizio…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 9 agosto 2022 n. 7022. Offerta tecnica, limiti dimensionali, divieto di disapplicazione delle regole di gara.
Ove il mancato rispetto dei limiti dimensionali fissati nel disciplinare di gara per la redazione della relazione tecnica (18 facciate, formato A4, orientamento verticale, carattere times new roman 12, interlinea singola) non sia sanzionato con l’esclusione dalla gara dell’operatore economico, ma con…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 16 novembre 2021 n. 7638. Offerta economica, piano economico finanziario, esclusione del concorrente.
La clausola del disciplinare di gara che impone ai concorrenti di allegare all’offerta economica, a pena di esclusione, il piano economico-finanziario, contenente un’analitica disamina delle componenti finanziarie ed economiche della gestione, e cioè i ricavi e costi del personale, della…